Logo IL SOLIDALE
Logo IL SOLIDALE
  • Home
  • CRONACA
  • SOCIALE
  • Migrantes 2.0
  • LAVORO
  • OPINIONI
  • EVENTI
  • Rione Sanità 2.0
  • Video
  • Redazione
  • Contatti

ANSA: "Più che dimezzati gli sbarchi dei migranti, nel 2024 sono 33.896 . In maggioranza arrivano da Bangladesh, Siria e Tunisia"

  • di Redazione Il Solidale
  • 5 ago 2024
  • SOCIALE

ANSA: "Più che dimezzati gli sbarchi dei migranti, nel 2024 sono 33.896 . In maggioranza arrivano da Bangladesh, Siria e Tunisia"

Roma. ANSA: "Più che dimezzati gli sbarchi dei migranti, nel 2024 sono 33.896 . In maggioranza arrivano da Bangladesh, Siria e Tunisia".
E' quanto si legge nel titolo della notizia ANSA … - così come pubblicato il 4 agosto 2024 da/www.ansa.it  (fonte notizia)   dove si può continuare a leggere


Articoli correlati

San Cono. Il cinema come ponte tra culture: mercoledì 15 ottobre il cineforum “Vita di Pi” per il progetto FAMI “Il Filo di Arianna”

San Cono. Il cinema come ponte tra culture: mercoledì 15 ottobre il cineforum “Vita di Pi” per il progetto FAMI “Il Filo di Arianna”

Regione Siciliana. Politiche sociali, 5 milioni di euro per strutture d’accoglienza per i più fragili

Regione Siciliana. Politiche sociali, 5 milioni di euro per strutture d’accoglienza per i più fragili

Regione Siciliana. Bonus bebè, pubblicata la graduatoria per la prima semestralità

Regione Siciliana. Bonus bebè, pubblicata la graduatoria per la prima semestralità

Online il sito web dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Online il sito web dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Il SAI di Santa di Santa Domenica ha partecipato ieri, 6 ottobre, all’iniziativa “Puliamo il Mondo”

Il SAI di Santa di Santa Domenica ha partecipato ieri, 6 ottobre, all’iniziativa “Puliamo il Mondo”

Regione Siciliana. Celiachia, al via piattaforma digitale per i buoni di acquisto degli alimenti

Regione Siciliana. Celiachia, al via piattaforma digitale per i buoni di acquisto degli alimenti

Ultime Notizie

San Cono. Il cinema come ponte tra culture: mercoledì 15 ottobre il cineforum “Vita di Pi” per il progetto FAMI “Il Filo di Arianna”

San Cono. Il cinema come ponte tra culture: mercoledì 15 ottobre il cineforum “Vita di Pi” per ...

  • 13 ott 2025
Caltagirone, l’italiano come chiave d’inclusione: il progetto SAI e il ruolo centrale dei docenti L2

Caltagirone, l’italiano come chiave d’inclusione: il progetto SAI e il ruolo centrale dei docent...

  • 13 ott 2025
Unione europea. Iniziativa Urbana Europea, è on line la nuova call autunnale Peer Review

Unione europea. Iniziativa Urbana Europea, è on line la nuova call autunnale Peer Review

  • 10 ott 2025
Fondi Ue, in corso l'esame della Commissione sulla riprogrammazione Fesr 21-27

Fondi Ue, in corso l'esame della Commissione sulla riprogrammazione Fesr 21-27

  • 10 ott 2025

Categorie

  • (373)
  • (51)
  • CRONACA (3487)
  • SOCIALE (3051)
  • Migrantes 2.0 (363)
  • LAVORO (1563)
  • OPINIONI (182)
  • CULTURA (538)
  • EVENTI (716)
  • SPORT (169)
  • La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori (13)
  • Rione Sanità 2.0 (213)

Ultimi Video

(Interviste) Verso “Il Parco Letterario del Verismo”: Vizzini, Mineo e Licodia Eubea insieme per valorizzare Verga e Capuana

(Interviste) Verso “Il Parco Letterario del Verismo”: Vizzini, Mineo e Licodia Eubea insieme per...

  • 27 set 2025
(Interviste) CALTAGIRONE. Presentato progetto KaltaBronte per persone con disturbo spettro autistico

(Interviste) CALTAGIRONE. Presentato progetto KaltaBronte per persone con disturbo spettro autistico

  • 22 set 2025
(Interviste) Vizzini. Il SAI ospita una famiglia palestinese di Gaza, grazie alla solidarietà di ALS-MCL e FIMP

(Interviste) Vizzini. Il SAI ospita una famiglia palestinese di Gaza, grazie alla solidarietà di AL...

  • 20 set 2025
(Interviste) MINEO. Politici, amministratori e sindacati sulla SS. 417 “Catania-Gela” 15.09.2025

(Interviste) MINEO. Politici, amministratori e sindacati sulla SS. 417 “Catania-Gela” 15.09.2025

  • 19 set 2025
Logo

© 2015 - 2025 - IL SOLIDALE - Buone nuove di Sicilia - Reg. N. 610/215 N. Reg. Stampa 2/15 presso il Tribunale di Caltagirone (CT)

Categorie

  • CRONACA
  • SOCIALE
  • Migrantes 2.0
  • LAVORO
  • OPINIONI
  • EVENTI
  • Rione Sanità 2.0

Sezioni

  • Video
  • Privacy Policy
  • Contatti

Social