Trasporto gratuito per gli studenti caltagironesi che frequentano scuole non presenti a Caltagirone e che hanno precisi requisiti Isee: domande entro il 22 settembre

  • di Redazione Il Solidale
  • 25 ago 2025
  • SOCIALE

Trasporto gratuito per gli studenti caltagironesi che frequentano scuole non presenti a Caltagirone e che hanno precisi requisiti Isee: domande entro il 22 settembre

(Salvo Cona) CALTAGIRONE. L’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune rende noto che, per l'anno scolastico 2025/2026, hanno diritto al servizio del trasporto gratuito gli studenti che adempiono all'obbligo scolastico e che abbiano i seguenti requisiti: studenti che frequentano scuole ubicate fuori dal comune di Caltagirone perché in esso mancanti e che siano in condizioni di maggior disagio socio-economico (ISEE del nucleo familiare d’appartenenza pari o inferiore a 10.632,94 euro). Il trasporto, a carico del Comune, viene garantito utilizzando i servizi pubblici di linea e/o ditte private del settore e tra essi sempre quello più economico, mediante il rilascio di abbonamenti o, per casi particolari, attraverso il rimborso quadrimestrale del costo dei relativi titoli di viaggio. Serve altresì l’autocertificazione di non aver ricevuto altri benefici relativi allo stesso trasporto, che gli interessati dovranno presentare all'ufficio Pubblica istruzione, altrimenti il loro diritto al rimborso sarà dichiarato decaduto. Gli aventi diritto al trasporto si avvarranno del servizio recandosi nelle apposite fermate e negli orari stabiliti. Per poter fruire del suddetto servizio, gli interessati devono presentare, entro il 22 settembre 2025, istanza redatta su apposito stampatoscaricabile dal seguente link: Servizio trasporto alunni pendolari anno scolastico 2025-26 | Comune di Caltagirone, da consegnare all’ufficio protocollo del Comune o da inviare al seguente indirizzo: protocollo.caltagirone@pec.it   
Al fine dell'erogazione del rimborso sarà necessario presentare i documenti di viaggio entro il 10 gennaio 2026 (per il periodo scolastico da settembre a dicembre 2025) ed entro il 10 luglio 2026 (per il periodo scolastico da gennaio a giugno 2026).