Niscemi. Il libro “La banda dei quattro – da bulli a piccoli eroi” scritto da Emanuele Verdura

  • di Redazione Il Solidale
  • 26 ago 2025
  • SOCIALE

Niscemi. Il libro “La banda dei quattro – da bulli a piccoli eroi” scritto da Emanuele Verdura
(Alberto Drago) NISCEMI. E’ di grande interesse didattico ed offre notevoli spunti di riflessione al di là di ogni aspettativa, il libro scritto dal prof. Emanuele Verdura intitolato “La banda dei 4 – da bulli a piccoli eroi”, contenente “Lezioni di Hygge”, il noto metodo danese che l’autore, pedagogista, ha approfondito e che aiuta a contrastare il bullismo scolastico di cui purtroppo oggi possono essere vittime sia gli alunni, che i professori.
I protagonisti del testo sono degli studenti che non si lasciano coinvolgere nelle attività didattiche, perché dediti ad imprese di bullismo e cyberbullismo.
Le loro azioni però finiscono presto a dovere fare i conti con la reazione dell’Istituzione scolastica e con altre vicende che li inducono al ravvedimento, al punto tale che la “banda” comincia a lottare il bullismo ed il cyberbullismo con l’attuazione di azioni di prevenzione che gli fanno guadagnare la stima della comunità, quasi come piccoli eroi.
Il racconto di una storia di bullismo e cyberbullismo quella del prof. Emanuele Verdura che si risolve con l’applicazione del metodo didattico “Hygge” che l’autore ha studiato e che in Danimarca ha prodotto ottimi risultati.
Il testo è stato adottato in diverse scuole  siciliane e pugliesi con l’attuazione di una campagna da parte dell’autore e dell’editore denominata “Liberi dal bullismo”.
Il prof. Emanuele Verdura, fa parte dell’associazione italiana maestri cattolici (Aimc) ed a giugno ha avuto modo di incontrare prima a Saronno e poi a Roma la presidente nazionale dell’Aimc Esther Flocco, alla quale oltre ad averle donato una copia del libro, le ha parlato del metodo “Hygge”.
Intuendone l’importanza Esther Flocco ha invitato l’autore a partecipare ad un convegno nazionale che a luglio si è svolto a Termoli, per relazionare sul metodo “Hygge”.
Presente all’incontro anche la dottoressa Loredana Perla, presidente della Commissione ministeriale per le indicazioni nazionali, che dopo avere ascoltato la relazione dell’autore si è impegnata ad inserire il libro nelle documentazioni da esaminare all’interno della Commissione con la finalità che possa costituire per gli insegnanti e la scuola un aiuto utile a contrastare il bullismo e il cyberbullismo.