Firmato l'accordo di programma fra i 9 Comuni del Distretto D13 e l’Asp di Catania “per la progettazione e lo sviluppo del sistema integrato locale dei servizi socio-sanitari”
- di Redazione Il Solidale
- 22 ott 2025
- SOCIALE

(Salvo Cona) CALTAGIRONE. Diverse centinaia di persone fruiscono, nei 9 centri del Distretto socio-sanitario D13, di 5 progetti Pnrr, tutti in corso, che comportano l’utilizzo di risorse per oltre 4,5 milioni di euro e che, come sottolineato dall’assessora al Welfare del Comune di Caltagirone, Patrizia Alario, “ci consentono un grande salto di qualità a beneficio di quanti hanno più bisogno di concrete attenzioni”.
Si tratta dei progetti: 1) “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”, che coinvolge 30 famiglie; 2) “Autonomia degli anziani non autosufficienti” (100); 3) Rafforzamento del servizio sociale a favore della domiciliarità (parecchie centinaia); 4) “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” (12 disabili); 5) “Povertà estrema e housing first”, vale a dire uno sportello per aiutare a trovare alloggio e prevenire altre forme di disagio. ”In questo territorio – ha aggiunto l’assessora Alario – si sta facendo un grande lavoro, nel segno del più grande spirito di collaborazione”.
E’ quanto è emerso dall’incontro di ieri pomeriggio, al municipio, concretatosi nella firma dell’accordo di programma fra il Distretto socio-sanitario D13 e l’Asp di Catania “per la progettazione e lo sviluppo del sistema integrato locale dei servizi socio-sanitari” e nella sottoscrizione di un “addendum” sul servizio di telemedicina. Alla presenza degli altri primi cittadini co-protagonisti – Giovanni Spata per Mazzarrone, Danilo Parasole per San Michele di Ganzaria, Rosario Campanello assessore di Grammichele e vicepresidente del Distretto, Mariolina Milazzo vicesindaco di San Cono, Donatella Schembari assessora di Licodia Eubea, Domenico Todaro assessore di Vizzini; firmatari pure i Comuni di Mineo e Mirabella Imbaccari - e dei rappresentanti delle realtà del settore (intervenuti per la cooperativa Narciso la presidente Teresa Saitta e, per Federfarma provinciale, Gaetano Cardiel), l’accordo è stato sottoscritto da Giuseppe Laganga Senzio, direttore generale dell’Asp etnea, e da Fabio Roccuzzo, sindaco di Caltagirone Comune capofila. “Un momento importante per il miglioramento di servizi essenziali per il territorio” – ha dichiarato Roccuzzo. L’accordo mira a valorizzare tutte le competenze e le risorse, istituzionali e non, ed è incentrato sull’individuazione di quattro macro aree: povertà sanitaria, Pua (Punto unico d’accesso), disabilità grave e gravissima, emergenze sociali e sanitarie.
Articoli correlati

Firmato l'accordo di programma fra i 9 Comuni del Distretto D13 e l’Asp di Catania “per la progettazione e lo sviluppo del sistema integrato locale dei servizi socio-sanitari”

SAI Santa Domenica Vittoria: inaugurato il Murales: “Tracce sul Mare: Memoria, Speranza, Colori” realizzato da Letizia Spartà e dall'equipe
_400x400.jpg)