Sicilia, "Vendita diretta dei prodotti agricoli", ora è legge!
- di Redazione Il Solidale
- 12 ott 2018
- CRONACA

Sostenere la piccola agricoltura e la filiera corta è fondamentale per il contrasto allo spopolamento delle aree montane e collinari, la tutela della biodiversità, la cura dei nostri suoli e la conservazione dell’enorme diversità di prodotti locali tipici e di alta qualità dei nostri territori. E' stata così approvata la legge che consente di salvaguardare i piccoli sistemi produttivi e mantenere un presidio di agricoltura di dimensione contadina, introducendo la possibilità di trasformare, lavorare e vendere i prodotti all’interno delle stesse aziende oltre che nei mercati locali. il luogo adibito alla di vendita diretta è istituito dai Comuni o autorizzato dai medesimi sulla base di un disciplinare di mercato che regoli le modalità di vendita, finalizzato alla valorizzazione della tipicità e della provenienza dei prodotti venduti.
La norma amplia il raggio d’azione dell’imprenditore agricolo e gli consente non solo di esercitare attività legate alla produzione, ma anche di vendere i propri prodotti all’interno dell’azienda agricola, oltre che su aree pubbliche e attraverso l’e-commerce.
Redazione