Fattura elettronica: ecco come funziona
- di Redazione Il Solidale
- 29 mar 2019
- SOCIALE

Molte imprese e professionisti (anche quelli esonerati in regime) stanno ricevendo le fatture in formato xml ma non sempre è semplice visualizzare le fatture elettroniche xml in formato tradizionale. Proprio per questo motivo è stato creato il sito web visualizzarefatturaelettronica.it che con due click permette di visualizzare semplicemente e online (senza installare software gratuiti o a pagamento) la fattura elettronica consentendo di scaricarla anche in formato pdf.
Dal primo gennaio è scattata una grande rivoluzione per il mondo del commercio e dei servizi: tutti coloro che emettono fatture, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia potranno farlo solo attraverso il sistema di fatturazione elettronica messo a punto dall' Agenzia delle Entrate.
Ma cos'è una fattura elettronica?
La fattura elettronica è un documento fiscale che viene creanto in formato XML (eXtensible Markup Language), linguaggio informatico che consente di definire e controllare il significato degli elementi che sono contenuti in un documento e verificare le informazioni al fine dei controlli previsti per legge, e che deve essere trasmesso al cliente tramite il Sistema di Interscambio (SdI), che svolge la funzione di "postino" che svolge i seguenti compiti: verifica se la fattura contiene almeno i dati obbligatori ai fini fiscali nonchè l'indirizzo telematico (c.d. "codice destinatario" ovvero indirizzo PEC) al quale il cliente desidera che venga recapitata la fattura.
In caso di esito positivo dei controlli precedenti, il Sistema di Interscambio consegna in modo sicuro la fattura al destinatario comunicando, con una "ricevuta di recapito", a chi ha trasmesso la fattura la data e l'ora di consegna del documento. In definitiva, quindi, i dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica sono gli stessi che si riportavano nelle fatture cartacee oltre all'indirizzo telematico dove il cliente vuole che venga consegnata la fattura.
Per poter creare ed inviare una fattura elettronica occorre utilizzare il software gratuito messo a disposizione dell'agenzia delle entrate o dotarsi di altri software a pagamento di fatturazione in formato "XML"
Redazione
Articoli correlati
ANCI. Immigrazione e accoglienza. Rifugiati, D’Alberto: “Rafforzare sistema Sai per favorire la vera integrazione”.

Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
%20-%20Copia_400x400.jpg)