Domani, sabato 13 giugno, riapre il mercato settimanale di Caltagirone. Ingressi presidiati
- di Redazione Il Solidale
- 12 giu 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE. Riapre domani, sabato 13 giugno, il mercato del sabato nella sua sede tradizionale, che comprende la via Autonomia (a partire da via Montessori), via Vittorio Emanuele Orlando, via Europa e la piazza Falcone e Borsellino. A stabilirlo è un’ordinanza del sindaco del Comune di Caltagirone, Gino Ioppolo, che indica come necessario il rispetto di una serie di specifiche condizioni “per la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini”. Ad esempio: In tutto l’ambito del mercato dovranno essere garantite, fra gli spazi concessi, una distanza frontale di almeno 4 metri da destinare a due singole fasce di rispetto per la clientela antistante la singola bancarella di 1 metro per i fronti, oltre a una corsia centrale di 2 metri per il transito della clientela; gli spazi tra le postazioni, oggi pari a 50 centimetri, dovranno portarsi a 1 metro, con opportuna delimitazione, da porre a cura degli operatori, al fine di assicurare il rispetto degli obblighi di distanziamento; tutti gli accessi laterali, tra le varie postazioni, dovranno essere interdetti al pubblico tranne nel caso in cui venga garantita una distanza tra le postazioni di almeno 2 metri, allo scopo di assicurare il rispetto degli obblighi di distanziamento; in tutti gli accessi all’area mercatale dovranno essere posizionati cartelli almeno in lingua italiana e inglese per informare la clientela sui corretti comportamenti. Dall’amministrazione municipale fanno inoltre sapere che “se le regole non saranno osservate, sarà sospeso l’ok al singolo operatore e, se il mancato rispetto delle norme sarà generalizzato, il mercato non sarà più autorizzato”. L’assessore comunale Francesco Caristia fa sapere che “l’ingresso al mercato avverrà da alcuni accessi: via Autonomia – (angolo via Montessori) - via Vella, vale a dire dietro piazza Bellini - da entrambi i lati di viale Europa e dal viale Mario Milazzo (angolo via Vittorio Emanuele Orlando)". Tali ingressi saranno opportunamente presidiati e saranno adottati tutti gli accorgimenti necessari per garantire il distanziamento dei cittadini e verifiche costanti saranno effettuate per monitorare il pieno rispetto delle norme per la tutela della salute pubblica. (Nella foto di Andrea Annaloro, il mercato prima dell'inizio della pandemia). Salvo Cona
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
