La SCUOLA DEI MESTIERI 2.0 - Cosa e come fare per iscriversi e partecipare ai 2 Corsi di base online e ai 9 Laboratori formativi. In pdf il Catalogo C.E.S.T.A. 2022
- di Redazione Il Solidale
- 6 feb 2022
- LAVORO

(Salvo Cona) CALTAGIRONE. C.E.S.T.A., accreditata alla Regione Siciliana per le attività di Orientamento e Formazione professionale - CIR: HHO726, per l’anno formativo 2022, ha pensato di strutturare una “SCUOLA DEI MESTIERI 2.0”; una scuola pratica, innovativa grazie ad una nuova metodologia di apprendimento, basata su tecniche di insegnamento empirico e laboratoriale.
La didattica laboratoriale prevede la realizzazione di contesti efficaci dal punto di vista dei luoghi, degli strumenti e dei materiali usati per lo sviluppo dei processi formativi. Questi contesti di apprendimento, i "laboratori", dovrebbero avere come esito prodotti significativamente rilevanti e essere caratterizzati da situazioni formative operative, dove la competenza da acquisire è il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento laboratoriale.
C.E.S.T.A. con questa nuova offerta formativa ha pensato di proporre 2 corsi di base Online e 9 corsi di formazione specialistica in modalità laboratoriale.
I corsi, monografici, sono pensati per acquisire quelle specifiche conoscenze indispensabili per orientarsi nel mondo del lavoro.
L’intento dei moduli formativi è quello di fornire un piano di formazione qualificante e di facile acquisizione.
Per questo, ogni corso è stato scelto e studiato nell’ottica di volere trasferire e far acquisire al discente quelle skills che, una volta fatte proprie, possono fare “la differenza” tra un’impresa di successo e una destinata all’insuccesso.
Le lezioni dei corsi base saranno tenute da professionisti e da esperti di settore attraverso modalità on – line, su piattaforma dedicata.
Oltre le 20 ore in modalità e-learning per i corsi di base, verranno previste altre 80 ore per ogni laboratorio formativo, per un totale di 100 ore di corso.
I laboratori formativi si svolgeranno presso le sedi di artigiani convenzionati al fine di ricreare ambienti e dinamiche reali che possano trasferire al discente non solo contenuti ma, soprattutto processi ed esperienze nell’ottica dell’inserimento lavorativo. Sarà cura dell’ente agevolare l’ingresso dei discenti a pratiche di tirocinio e borse lavoro, preferibilmente presso le aziende in cui hanno svolto i laboratori formativi.
Ogni iscritto avrà diritto a frequentare i 2 corsi di base e 1 corso specialistico a scelta tra gli 9 proposti dall’offerta formativa. Si specifica che i laboratori formativi verranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 utenti.
Al superamento con profitto dell'esame finale, sarà rilasciata apposita certificazione attestante le competenze acquisite.
Il costo di iscrizione è pari ad € 1.200,00 oltre iva.
Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione (da visualizzare e scaricare in PDF cliccando QUI) che, corredata dagli allegati, andrà inviato al seguente indirizzo mail: segreteria@centrostudicesta.it
A seguito della formalizzazione dell’iscrizione, l’allievo sarà contattato da un Tutor per l’attivazione dei corsi on-line.
A seguito della formalizzazione dell’iscrizione, l’allievo sarà contattato da un Tutor per l’attivazione dei corsi online.
Clicca sul seguente Link per visualizzare e scarica il CATALOGO C.E.S.T.A. 2022 (PDF) con i vari corsi proposti dall'offerta formativa 2022 per l’inserimento nel mondo del lavoro, rivolti ad italiani e stranieri.