Vittime di mafia e reati violenti, indennizzi per oltre 1,2 mln di euro riconosciuti da Comitato di solidarietà presieduto dal prefetto Colombrino
- di Redazione Il Solidale
- 29 set 2022
- SOCIALE

(Salvo Cona) ROMA. Si è riunito ieri, 28 settembre, il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice Colombrino e con la partecipazione di rappresentanti dei Ministeri della Giustizia, dell’Interno, dell’Economia e delle finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e della Concessionaria Consap.
In particolare, il Comitato ha assegnato la somma di 916.489 euro in favore delle vittime dei reati di mafia e dei loro familiari.
Nella stessa seduta è stata destinata la somma complessiva di oltre 100 mila euro in favore di donne, vittime di violenza sessuale costrette a subire abusi, contro la loro volontà, spesso commessi tra le mura domestiche da parte del convivente o di un loro familiare.
Inoltre, sono stati assegnati altri 210 mila euro quali indennizzi, predeterminati normativamente, in favore dei familiari di vittime di “femminicidio”, omicidio e di reati dolosi con violenza alla persona.
Nell’ambito degli aiuti economici alle famiglie affidatarie di minori orfani di crimini domestici o di violenza di genere, sono stati, assegnati benefici, stabiliti per regolamento, per oltre 13 mila euro.
Benefici, questi ultimi, che il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti ha riconosciuto come interventi di sostegno a favore del diritto allo studio degli orfani di “femminicidi”, attraverso l’erogazione di borse di studio e la gratuità della frequenza presso convitti o istituzioni educative.
Articoli correlati

NON SEI SOLA - 1522: Numero anti violenza e stalking - Servizio pubblico attivo 24 ore su 24, tutti i giorni promosso da Presidenza Consiglio dei Ministri-Dipartimento Pari Opportunità
