Condividi:

(VIDEO) Paolo Ragusa: "Basta con odio e occasioni perse. Pensiamo al futuro", coi Martedì dei Cittadini

  • di admin
  • 21 feb 2020

(VIDEO) MINEO Il ‘Martedì dei cittadini’ chiama a raccolta i menenini attorno ad idee e progetti che possano restituire speranza e futuro a questa comunità, con un metodo diverso che non è quello dell’odio, ma quello della collaborazione. E ciò lo facciamo coinvolgendo alcuni cittadini illustri che possono dare un contributo importante. Lo facciamo da cattolici impegnati in politica, coerenti con l’insegnamento di don Rosario Pepe... un prete di frontiera che viveva qui a Mineo al quale è stato intitolato il nostro Circolo". Lo ha detto Paolo Ragusa (presidente del Circolo MCL menenino), in occasione dell'atteso ciclo di incontri con... e tra... i menenini "attivi e responsabili", svoltosi lunedì scorso a Mineo "per riscoprire lo stare bene insieme pensando alla città e al bene comune"Paolo Ragusa, che riveste anche il ruolo di vice presidente provinciale e membro del Direttivo regionale del Movimento Cristiano Lavoratori, ha spiegato che il ‘Martedì dei cittadini’ chiama a raccolta i menenini attorno ad idee e progetti che possano restituire speranza e futuro a questa comunità, con un metodo diverso che non è quello dell’odio, ma quello della collaborazione. E ciò lo facciamo coinvolgendo alcuni cittadini illustri che possono dare un contributo importante. Lo facciamo da cattolici impegnati in politica, coerenti con l’insegnamento di don Rosario Pepe... un prete di frontiera che viveva qui a Mineo al quale è stato intitolato il nostro circolo... e con il messaggio del Vangelo che due domeniche fa ricordava la necessità e l’impegno che devono avere i cristiani: essere sale della terra e luce del mondo.  L’impegno è quello di essere presenti attraverso le buone opere e una attiva partecipazione alla vita comunitaria. Noi proviamo a farlo e speriamo anche bene, per fare in modo che i buoni frutti possano essere davvero di tutti… Tra queste persone illustri che hanno a cuore la nostra città, una sostiene che ‘Mineo sta implodendo’… E' un’analisi sintetica ma puntuale, che condivido, perchè agli occhi di tutti siamo vittime di una vera e propria regressione sul piano sociale ed economico. Non a caso, abbiamo deciso di presentare stasera i dati statistici che confermano questa triste condizione e che riguardano il mercato del lavoro e l’andamento demografico. Dati da cui si evince il totale immobilismo dell’amministrazione comunale, quando compie delle scelte in maniera sbagliata, come aver tolto il lavoro agli operatori dello SPRAR. Sulla scorta di tutto ciò, noi pensiamo che oggi più che mai sia necessario dare delle risposte e pensare a iniziative che vadano in una direzione diversa. L’antidoto che noi proponiamo è quello della partecipazione civica e della cittadinanza attiva". L'iniziativa, svoltasi lunedì 17 febbraio, dalle 19, presso il Bar Salerno – Ristorante Shalimar, in viale della Rimembranza 5, è stata promossa non solo dal Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo, ma anche dal gruppo consiliare "CambiAmo Mineo", guidato da Giusy Infantino. In una sala gremita di cittadini, oltre a Paolo Ragusa, sono intervenuti Maurizio Ialuna (presidente del Gal Kalat)Alessandro Manzoni (segretario dell'Ordine dei Medici Pediatri di Catania) e Alessandro Manzoni (consigliere comunale di "CambiAmo Mineo")Salvo Cona