(VIDEO con Vladimir Luxuria) Oggi, 17 maggio, Giornata internazionale contro l'Omotransfobia. Mattarella e Conte: “Basta discriminazioni e pregiudizi”
- di admin
- 17 mag 2020
(VIDEO) Oggi, 17 maggio, è la Giornata internazionale contro l'Omotransfobia. Solo 30 anni fa l’omosessualità rientrava nell’elenco delle malattie mentali dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Da allora molte cose sono cambiate: si celebra la Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, e l’omosessualità non è più considerata un disturbo. A tal proposito, sia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e sia il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, hanno ricordato il diritto alla libertà di ognuno di esprimere la propria personalità e il rispetto dovuto alla Comunità LGBT (Lesbica, Gay Bisex e Trans). Ecco le loro riflessioni espresse oggi, dalle piuù alte cariche dello Stato. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Bisogna promuovere il contrasto alle discriminazioni, la lotta ai pregiudizi e la promozione della conoscenza riguardo a tutti quei problemi che, per mezzo dell'omofobia, della transfobia e della bifobia, perpetrano continue violazioni della dignità umana». Il premier Giuseppe Conte: «Le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalità umana. Queste discriminazioni sono contrarie alla Costituzione perché calpestano il valore fondamentale della dignità della persona e il principio di uguaglianza e si alimentano di pregiudizi che celano arretratezza culturale. Per questo invito tutte le forze politiche perché possano convergere su una legge contro l'omofobia che punti anche a una robusta azione di formazione culturale: la violenza è un problema culturale e una responsabilità sociale». Oggi, 17 maggio, Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, Vladimir Luxuria si racconta in un interessante video, soffermandosi su come è nata la parola omofobia. Salvo Cona