Notizie di SOCIALE

Banche del Tempo, una realtà sempre più condivisa

Si è ormai diffuso con un certo successo il fenomeno delle Banche del Tempo e queste continuano a creare legami tra le persone rafforzando il loro senso di appartenenza a una comunità. ...

Leggi tutto..

Raddusa, manifestazione contro la violenza sulle donne

Con una manifestazione molto semplice, che ha registrato la presenza di un numeroso pubblico e di tutti i ragazzi dello sportello “Giovane Legalità”, la città di Raddusa ha f...

Leggi tutto..

SEMINARIO E WORKSHOP: LA LOTTA CONTRO IL FEMMINICIDIO Il 25 novembre 2 incontri in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Il prossimo 25 novembre l’Associazione Agenzia Giovani per i Giovani e l’Associazione Terre del Verismo, all’interno del progetto “Giovani per l’Inclusione”, finanz...

Leggi tutto..

Raddusa, Associazione operai e artigiani

L’assemblea della centenaria Associazione Operai e Artigiani di Raddusa, la più antica associazione culturale e del tempo libero della città del grano, ha eletto nei giorni scorsi ...

Leggi tutto..

Palermo, i migranti che lavorano la terra e vendono i suoi frutti

Un esempio d'integrazione che merita attenzione: a Palermo, gli ospiti immigrati accolti dalla Caritas, lavorano la terra e vendono i loro prodotti. Sono in 7 nella cooperativa "La carità non f...

Leggi tutto..

"Dopo di noi", firmato il Decreto attuativo

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha firmato oggi il decreto che, in attuazione della legge "Dopo di noi" (legge n° 112 del 22 giugno 2016), individua i requisiti...

Leggi tutto..