PO FESR 2014/2020– Azione 3.6.2– Accordo Regione Siciliana e Irfis– “Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto”– Avviso pubblico
- di Redazione Il Solidale
- 5 lug 2021
- LAVORO

L’Assessorato dell’Economia comunica che con decreto n. 44 del 28 giugno 2021 è stato approvato l’Avviso pubblico “Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA”, a valere sull’Azione 3.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020. Con la legge regionale n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 3, pubblicata sulla Gurs n. 28 del 14 maggio 2020 (parte prima), la Regione Siciliana ha previsto interventi per sostenere il tessuto economico-produttivo in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. L’Irfis FinSicilia Spa, in seguito all’accordo siglato con il Dipartimento regionale delle Finanze e del Credito, è stata incaricata di gestire agevolazioni nella forma di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto (sovvenzioni dirette) in favore degli operatori economici e dei liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA che devono fronteggiare le esigenze finanziarie causate dalla pandemia. La dotazione finanziaria dell’avviso è di 73.003.281 euro (incluse le risorse dovute al soggetto gestore per commissioni e spese). Destinatari della misura sono PMI (come definite nell’allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014) con sede legale o operativa in Sicilia e liberi professionisti iscritti al relativo albo professionale, se obbligatorio, e titolari di partita IVA con domicilio fiscale in Sicilia, che rientrano nel Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, danneggiati dall’emergenza sanitaria Covid-19, che hanno avviato l’attività prima del 31 dicembre 2018. Dalle ore 10 del 22 luglio e fino alle ore 17 del 9 settembre 2021 è possibile procedere alla compilazione e all’invio delle istanze accedendo alla piattaforma https://sportelloincentivi.irfis.it attraverso SPID (livello 2) o Carta nazionale dei servizi (Cns). Saranno rese disponibili sulla piattaforma la guida per la compilazione della domanda e una sezione FAQ. Sarà a disposizione, per tutta la durata di apertura del bando, dal 22/07/2021 al 9/09/2021, un call center dedicato contattabile al numero 06.64892814 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17) e sarà possibile inviare richieste di chiarimento o di informazioni all’indirizzo e-mail dedicato helpdesk.bandi.irfis@infocamere.it. La pubblicazione dell’Avviso è a scopo informativo e i relativi termini decorrono dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (Gurs)… - così come riporta l’articolo pubblicato il 1 luglio 2021 che si può continuare a leggere cliccando su euroinfosicilia.it (fonte notizia)
Articoli correlati
"Non abbandonare le aree interne". E' l'accorato appello dei Vescovi di undici regioni che hanno partecipato al meeting di Benevento
Regione Siciliana. Credito al consumo, il presidente Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
