Mirabella, comunali con il fiato sospeso.
- di Redazione Il Solidale
- 9 nov 2015
- CRONACA

Mirabella. La vicenda della rideterminazione della pianta organica al Comune di Mirabella Imbaccari approda sul tavolo romano del Ministero degli Interni. Mercoledì prossimo, infatti, è in programma, a mezzogiorno, un incontro tra il sottosegretario, on Gianpiero Bocci, e il deputato nazionale Luisa Albanella, la quale accompagnerà una delegazione della Cgil-Fp, composta dalla Rsu Rita Valoroso e dal segretario Calatino Fp Francesco D’Amico. E’ stato lo stesso D’Amico a comunicare la notizia ai dipendenti nel corso di un’assemblea che si è svolta, alla presenza anche della Fp-Cisl, al municipio di Mirabella Imbaccari. “ Per tutelare il maggior numero di dipendenti possibile – anticipa D’Amico – proporremo al sottosegretario la modifica del decreto ministeriale, al fine di calcolare nel rapporto tra dipendenti/popolazione anche quei cittadini mirabellesi iscritti all’Aire, ma che di fatto beneficiano durante l’anno dei servizi resi dall’Ente. Ad oggi rigettiamo i criteri proposti dall’Amministrazione comunale per l’individuazione dei dipendenti in soprannumero, in attesa dell’incontro di Roma. Ogni posizione espressa risulterebbe pertanto prematura”. Nel corso della riunione si è pure discusso sulle possibili soluzioni da adottare qualora l’epilogo degli esuberi diventasse via obbligata. A quel punto, le preferenze dei comunali cadrebbero, secondo quanto si vocifera, sulla proposta avanzata dalla segretaria territoriale di Catania Fp-Cisl, Valeria La Iacona, che prevede la mobilità dei dipendenti in eccesso negli Enti locali, con relativa copertura economica garantita da parte del Governo nazionale. Rs
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
