Acireale più sicura con videocamere e rilevatori di velocità
- di Redazione Il Solidale
- 9 nov 2015
- CRONACA
Acireale. Lavori in corso per Acivivibile. Dopo lo stop imposto dal maltempo delle scorse settimane, adesso si procede a passo spedito con l’obiettivo di concludere i lavori entro la fine del mese. In pochi giorni sono state installate le videocamere nelle cinque postazioni del Corso Umberto e si sta completando l’installazione di due rilevatori di velocità, quattro rilevatori di traffico nelle vie esterne e della centralina meteorologica in piazza D’Acquisto (come mostrano le foto in allegato). Il progetto, voluto dal Comune e finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007/2013, è nato con l’obiettivo di portare Acireale a occupare un posto alto nella classifica delle città più virtuose. Per fare questo è stato messo a punto un sofisticato sistema di monitoraggio e di controllo della viabilità, dell’inquinamento da traffico veicolare e degli accessi alla ZTL. Soddisfatto l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acireale, Nardo Ardita: ‹‹Siamo ormai alle ultime fasi, la Giunta ha formalizzato la presa d’atto del finanziamento del progetto che, insieme al Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, al Piano Urbano della Mobilità e al Piano Urbano del Traffico, contribuirà a innalzare notevolmente la qualità di vita degli acesi››. Rs
Articoli correlati
Energia, finanziati 5 progetti per l'efficientamento dei Comuni in aree interne. Nel Calatino ci sono i Comuni di Caltagirone e San Michele di Ganzaria
Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha accolto una delegazione del Centro Diagnostico-Consultivo V – Plovdiv “St. Arch. Luka” EOOD (Bulgaria). E' accaduto ieri, martedì 21 ottobre, presso la sede di Catania