Notizie di SOCIALE

Regione Siciliana. Dipendenza da smartphone. L'assessore Nuccia Albano: «La nomofobia è nuova emergenza tra i più giovani»

(Salvo Cona) PALERMO. La paura di rimanere 'sconnessi', lontani dal proprio smartphone, conosciuta come nomofobia o 'NO Mobile Phone PhoBIA', è stata al centro di un incontro che si è svolto stamatt...

Leggi tutto..

Presentato oggi il libro “Con gli occhi di Sara” dell’on. Davide Faraone, su iniziativa delle Cooperative “Opera Prossima" e “Namastè”

(Redazione) CALTAGIRONE. Presentato il libro dal titolo “Con gli occhi di Sara” – Un padre, una figlia e l’autismo, scritto da Davide Faraone. L’evento è stato promosso ed organizzato su in...

Leggi tutto..

Regione Siciliana. "Didacta Sicilia" le sfide della scuola del futuro. Misterbianco,12-14 ottobre

(Salvo Cona) CATANIA. La scuola del futuro tra le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Questo il tema della seconda edizione di Didacta Italia - Edizione Siciliana organizz...

Leggi tutto..

Per studenti rifugiati e richiedenti asilo. Borsa di studio "Giuseppina Antolini" 23/24, come da Bando dell’Università degli Studi di Ferrara

(Redazione) FERRARA. Allo scopo di sviluppare forme di integrazione per chi è costretto a interrompere il proprio percorso formativo perché perseguitato o in fuga da zone di guerra, l’Università ...

Leggi tutto..

Regione Siciliana. Disabilità, fondi contro barriere architettoniche. Albano: «Eliminare ostacoli»

(Salvo Cona) PALERMO. Novecento mila euro sono stati erogati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ai Comuni siciliani per il superamento e l’eliminazione delle barri...

Leggi tutto..

San Cono. Riprendono oggi le attività del Progetto “SCOMMETTO SU DI ME” che prevede iniziative per prevenire e contrastare le dipendenze dalla ludopatia. Coinvolti in Sicilia i territori di 9 province e 15 comuni

(Salvo Cona) SAN CONO. Riprendono oggi, lunedì 25 settembre, a San Cono le attività del progetto “SCOMMETTO SU DI ME”, destinato a oltre un centinaio di minori tra i 14 e i 18 anni coinvolti in ...

Leggi tutto..