Notizie di EVENTI

Il sistema idrico di Mirabella Imbaccari diventa tesi di laurea con "lode" dell'ingegnere Fiscella

Il sistema idrico di Mirabella Imbaccari è stato al centro della brillante tesi di Giuseppe Fiscella ch,e con il massimo dei voti… 110 e la lode… ha conseguito la sua Laurea Magistrale in Ingegn...

Leggi tutto..

La Diocesi di Caltagirone e il Centro di Aiuto alla vita riflettono su "Libertà e Vita", domenica 7

Domenica 7 febbraio si celebra la 43^ Giornata per la vita, quest'anno sul tema “Libertà e vita”. In questa ricorrenza sarà celebrata una messa alle ore 11.00, presso la Basilica Cattedrale "San...

Leggi tutto..

"La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II" di Raffaele Panebianco

È già stato pubblicato il libro dal titolo "La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II scritto" di Raffaele Panebianco, docente di Religione. Il volume tratteggia i lineamenti ...

Leggi tutto..

Caltagirone. Mercoledì 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria e le vittime della Shoah

La Società calatina di Storia patria e cultura di Caltagirone, presieduta da Alfio Caruso, mercoledì 27 gennaio promuove la celebrazione della “Giornata della Memoria”, per rendere onore e memor...

Leggi tutto..

Nell’atrio del Municipio, opera in maiolica dell’artista caltagironese Dino Caruso

Nell’atrio del Municipio di Caltagirone è stata collocata un'opera in maiolica di Dino Caruso, compianto figlio illustre della "città della ceramica". L’assessore comunale alle Politiche cultura...

Leggi tutto..

Si celebra oggi il 102esimo anniversario dell’Appello “Ai liberi e forti” di Luigi Sturzo

Il 18 gennaio 1919, 102 anni fa, dall'albergo Santa Chiara di Roma, don Luigi Sturzo lanciava l’Appello ai "Liberi e forti" rivolto a quanti, "uomini moralmente liberi e socialmente evoluti", erano ...

Leggi tutto..