Niscemi. Carciofo: la Pro Loco aspira ad ottenere il marchio “Sagra di qualità”

  • di Redazione Il Solidale
  • 14 mag 2025
  • LAVORO

Niscemi. Carciofo: la Pro Loco aspira ad ottenere il marchio “Sagra di qualità”
Niscemi. Intensa l’attività della Pro Loco, volta alla valorizzazione e promozione turistica del territorio, dei beni culturali e dei prodotti tipici della tradizione.
Un impegno costante dell’Ente di promozione della città che la presidente Cristina Disca, porta avanti con la collaborazione dei componenti del direttivo e dei soci e con l’attuazione di programmi mirati.
Sono già previsti nel periodo estivo, la terza edizione del concorso a squadre “Cena a colori” promosso dalla Pro Loco e che si terrà sotto le stelle nella straordinaria e suggestiva cornice del Belvedere.
Il Concorso consiste nella preparazione del cibo al colore abbinato al tovagliato ed anche all’abbigliamento dei commensali.
La Pro Loco si accinge ad organizzare  in vista dell’estate così come ha fatto durante la Sagra del carciofo, dei laboratori di pittura con la collaborazione di artisti locali e con la finalità di avvicinare all’arte tanti appassionati, nonché la rassegna “Ioca macari tu”, giochi antichi all’aperto da tramandare alle nuove generazioni che non mancheranno di divertire.
La Pro Loco di Niscemi intende anche ricevere dall’Unione nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) il marchio “Sagra di qualità” per il quale è stata recentemente impegnata con l’organizzazione di eventi nella 43^ edizione della Sagra del carciofo.
Lo scorso 25 aprile infatti, in occasione delle giornate di verifica per l’attribuzione del marchio “Sagra di qualità” alla Pro Loco della città, sono venuti durante la Sagra in visita ufficiale degli ispettori dell’Unpli, nell’ambito della quale l’Ente di promozione ha curato per la valorizzazione del carciofo come prodotto d’eccellenza l’organizzazione di un convegno istituzionale intitolato “Carciofo: l’oro verde di Niscemi”, mostre d’arte, laboratori di pittura “Carciolab”, lo Show-cooking “Chef…c’è un carciofo nel piatto” e la presentazione di un libro di ricette intitolato “Carciofo niscemese: l’oro verde in cucina”. (Alberto Drago)