Servizio civile, 2019 dimezzato
- di Redazione Il Solidale
- 10 dic 2018
- CRONACA

Uno stanziamento a metà nel 2019 che dimezzerà il servizio civile. Sono appena 148 milioni di euro per l'anno prossimo, sufficienti a far partire soltanto la metà dei giovani che sono stati impegnati nel servizio civile nel corso del 2018. In previsione del decisivo passaggio al Senato, ecco l'appello del Forum nazionale del servizio civile, che sceglie parole non di circostanza, come si legge nella note di Redattore sociale: “Non distruggete il più straordinario strumento di politiche di inclusione, educazione, formazione e coesione che l'Italia ha saputo creare negli ultimi 40 anni”.
“Alla gravità della situazione – dice Borrelli - si aggiunge, a differenza degli anni passati in cui lo stanziamento in legge di stabilità era comunque non soddisfacente, l'incomprensibile assenza di interlocuzione tra governo e mondo del servizio civile sulle possibili soluzioni alternative da adottare in corso d'opera. Quando negli scorsi anni i fondi in bilancio non erano sufficienti ad assicurare a tutti i giovani (che chiedono di farlo) il diritto di accedere al servizio civile, erano comunque chiare le intenzioni del Governo su quali futuri provvedimenti normativi ed economici sarebbero stati adottati: decreto periferie, bandi speciali e bandi straordinari, compartecipazione dei ministeri, attivazione di fondi privati, sperimentazione CCP, garanzia giovani”.
“Chiediamo – è l'appello - al Sottosegretario Vincenzo Spadafora, per la fiducia e la stima che riponiamo in lui, di fare ogni possibile sforzo per sostenere il servizio civile. Noi abbiamo fiducia in questo Governo, quello del cambiamento e dei giovani al centro. Al Governo la responsabilità di non tradirla!”.
Redazione
Articoli correlati

No alla riduzione dei posti letto dell’ospedale di Caltagirone da parte dei sindaci del Calatino, che rilanciano con una serie di osservazioni e proposte rafforzare l’offerta sanitaria
