Manovra, Guzzetti: "a rischio il futuro dei bambini"
- di Redazione Il Solidale
- 24 dic 2018
- CRONACA

Il quadro che si figura dunque appare ''drammatico. Dicono di aver sconfitto la povertà e compiono azioni che vanno a far male alla gente in difficoltà e applaudono. Non si rendono conto che gran parte di questi bambini poveri poi se li ritroveranno tra quelli che non studiano e non cercano lavoro. Solo in Lombardia sono 260mila. E' inutile raccontarsi delle frottole se poi si va a incidere negativamente su anziani, disperati, disabili''. Ma quello che più stupisce Guzzetti è l'atteggiamento del governo: ''Alla giornata mondiale del risparmio il ministro ha dichiarato pubblicamente che sarebbe stato rifinanziato per i prossimi tre anni il credito d'imposta che ha permesso di aiutare 400mila bambini poveri, ebbene nella finanziaria la norma non c'è''.
''Negano il futuro ai bambini e applaudono. E' una misura assurda, si va a tassare chi, come le fondazioni che erogano oltre un miliardo all'anno, cerca di fare del bene". E' netto Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri e di Fondazione Cariplo, nel bollare negativamente la decisione di raddoppiare le tasse a chi opera nel no profit. ''Non si può entrare nel dettaglio della manovra perché ancora non abbiamo il testo - dice all'Adnkronos - ma è chiaro che se si aumentano le tasse il settore del no profit diminuisce l'attività''.
Redazione
Articoli correlati

No alla riduzione dei posti letto dell’ospedale di Caltagirone da parte dei sindaci del Calatino, che rilanciano con una serie di osservazioni e proposte rafforzare l’offerta sanitaria
