3 e 4 ottobre, "Porte aperte agli SPRAR" del Calatino coi Progetti SPRAR Vizzini ordinari e minori, gestiti da Coop. San Francesco
- di Redazione Il Solidale
- 2 ott 2019
- SOCIALE

VIZZINI - In occasione del 3 ottobre, data in cui si celebra la ”Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, istituita in memoria dei 368 migranti che nel 2013 persero la vita in un naufragio a largo di Lampedusa, si è deciso di promuovere un’iniziativa di sensibilizzazione attraverso l’incontro con la popolazione locale con momenti di musica e di convivialità, proprio dentro le strutture di seconda accoglienza di Grammichele, San Cono, Raddusa, Vizzini e Mineo. L’intento sarà quello di avvicinare, quindi, la popolazione locale, aprendo le porte delle strutture e promuovendo momenti di incontro utili a creare occasioni di conoscenza reciproca e di scambio umano. A tal proposito, mercoledì 2 ottobre, alle ore 11, nell’aula consiliare del Comune di Vizzini, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentata l’iniziativa “Porte aperte agli SPRAR” che coinvolgerà le strutture afferenti ai Progetti SPRAR Vizzini ordinari e minori 2017/2019 gestiti dalla Cooperativa San Francesco s.c.s (il progetto minori è gestito in tandem con la Cooperativa Opera Prossima). Saranno presenti: Vito Cortese (sindaco del Comune di Vizzini), Rosario Pappa (psicologo all’interno degli SPRAR); Alessia Limer (assistente sociale all’interno degli SPRAR), Mariella Simili (già Coordinatrice delle Strutture di Grammichele e Mineo) e Santina Lazzara (coordinatrice dello SPRAR minori). Salvo Cona