Coronavirus: "la paura è figlia dell'ignoranza o dell'informazione?" Il quesito di Marco Dotti
- di Redazione Il Solidale
- 27 feb 2020
- CRONACA
_26_900x900.jpg)
In un puntuale ed efficace articolo di Marco Dotti, dal titolo "Media civici contro l'epidemia di paura", pubblicato il 26 febbraio 2020, nel giornale on line "Vita.it" si legge: "C'è chi vede nell'ignoranza la causa e chi, invece, la concepisce come un effetto della paura. Ma nei sistemi complessi è sempre più difficile distinguere. Soprattutto oggi, dove gli apocalittici si sono perfettamente integrati nel sistema dell'informazione e hanno creato un "bisogno di panico" che trova sfogo nei dibattiti sull'epidemia. Una risposta importante a questa crisi nella crisi sta arrivando, però, dai media locali e dal presidio civico della comunicazione...". Per sapere di più cliccare sul seguente LINK.
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
