(VIDEO) Dal "deserto" Cara di Mineo, un Video della Diocesi calatina con don Carcanella
- di Redazione Il Solidale
- 1 mar 2020
- CRONACA
CALTAGIRONE - (VIDEO) Questo Video, da vedere fino alla fine, -realizzato e prodotto dalla Diocesi di Caltagirone, in occasione della prima domenica di "Quaresima"- contiene immagini forti che fanno riferimento a tragici episodi avvenuti in mare aperto, come il rovesciamento di una imbarcazione con 300 persone a bordo e la loro disperata richiesta di aiuto, lanciata telefonicamente alle autotorità competenti che (come si legge nei sottotitoli e seppur lontani) cercano di gestire il disperato S.O.S. lanciato dai migranti naufraghi. Realizzato in un luogo definito "deserto", individuato non a caso nel territorio della Diocesi di Caltagirone (precisamente presso il CARA di Mineo), attraverso le parole di don Antonio Carcanella, la stessa Diocesi spiega il perchè di tale iniziativa: "Ci prepariamo ad entrare nella prima Domenica di quaresima dell'Anno A. Nel vangelo di Matteo (Mt 4, 1-11) troviamo Gesù nel deserto che digiuna quaranta giorni e quaranta notti e incontra il tentatore. La storia della salvezza c’insegna che il deserto va percorso tutto, fino in fondo, così come fece il popolo d’Israele per quarant’anni; così come fece Gesù per quaranta giorni; così come da duemila anni fa la Chiesa nel tempo quaresimale. Il deserto è una palestra dove è possibile apprendere l’arte di saper scegliere non solo tra il bene e il male, ma soprattutto tra ciò che è giusto e ciò che non lo è. Nel deserto Gesù maestro ci condivide l’arma per affrontare qualsiasi tentazione: la Parola di Dio, che è una Parola di vita, che è una Parola eterna. E come un giorno il popolo d'Israele si lasciò alle spalle l'Egitto e iniziò il grande esodo per arrivare nella Terra promessa attraversando il deserto, così anche noi siamo chiamati ad attraversare i nostri deserti per giungere ad una presenza: quella del Cristo risorto!". Per vedere il VIDEO prodotto dalla Diocesi di Caltagirone, cliccare sul seguente LINK. Salvo Cona
Articoli correlati
Comiso, boom di passeggeri con la continuità territoriale. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: «Ora nuovi voli e area cargo»