Emergenza Coronavirus: un nuovo modello di Autocertificazione con aggiunte dichiarazioni

  • di Redazione Il Solidale
  • 17 mar 2020
  • CRONACA

Emergenza Coronavirus: un nuovo modello di Autocertificazione con aggiunte dichiarazioni

ROMA - Il Ministero dell’Interno ha aggiornato il Modello di AUTODICHIARAZIONE per poter circolare nei centri urbani, con una nuova integrazione: il cittadino, fermato per il disposto controllo, deve dichiarare e sottoscrivere «di non essere sottoposto alla misura della quarantena» e «di non essere risultato positivo al virus COVID-19». Lo scopo è quello «di rendere ancora più espliciti gli obblighi e le limitazioni cui sono soggetti gli spostamenti dei cittadini». Nella stessa autodichiarazione si evidenzia l’articolo 14, comma 1 del Decreto Legge n. 14 del 9 marzo, per dichiarare che: «per garantire la salute pubblica nella situazione di emergenza in atto » autorizzi «il trattamento e la comunicazione di dati di natura sanitaria anche da parte dei soggetti deputati a garantire il monitoraggio e l’esecuzione delle misure». Nella circolare del Prefetto Gabrielli inviata a tutti i Questori d’Italia si sottolinea che il modello dell’Autodichiarazione prevede che «l’operatore di polizia controfirma l’autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante». Per cui «il cittadino viene esonerato dall’obbligo di allegare all’autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità».