Covid-19: Prefettura Ragusa invita Comuni ad adottare i piani speditivi di protezione civile

  • di Redazione Il Solidale
  • 22 mar 2020
  • CRONACA

Covid-19: Prefettura Ragusa invita Comuni ad adottare i piani speditivi di protezione civile

RAGUSA - In questo particolare momento nel quale è  più che mai indispensabile l’ufficialità delle comunicazioni, l’uniformità dell’informazione e l’efficacia delle azioni da porre in atto, l’adozione di uno strumento snello, intuitivo ed omogeneo per tutti i Comuni, che compendi la disponibilità di persone, mezzi ed infrastrutture negli specifici territori comunali, può rappresentare un reale supporto strategico per quanti sono chiamati ad operare sui territori comunali. Ed è per questo che in relazione all’attuale scenario emergenziale, il Prefetto di Ragusa,  Filippina Cocuzza, nel rispetto delle  prerogative proprie delle Amministrazioni Comunali, ha segnalato ai Comuni l’utilità  di dotarsi di un Piano Speditivo di Protezione Civile volto alla definizione della catena di comando ed al controllo del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del virus COVID-19, per il livello di coordinamento comunale. Tale strumento assume particolare rilievo in quanto volto a codificare le attività da porre in essere da parte della Protezione Civile Comunale, prima tra tutte l’attività di assistenza ed informazione alla popolazione, con la necessaria omogeneità ed uniformità nella prescrizione delle misure di cautela e prevenzione previste, anche al fine di non creare ingiustificati allarmismi nella popolazione. Il Prefetto di Ragusa, nel dare  atto che qualche Amministrazione Comunale ha già tempestivamente  operato in tal senso, considerato il momento di comprensibile sovraccarico di adempimenti e di sottorganico dovuto all’applicazione dello smart working, ha voluto mettere a disposizione dei Sindaci dei Comuni che insistono nella provincia di Ragusa, uno   schema di Piano Speditivo concordato con il Servizio Pianificazione S8 del Dipartimento Regionale di Protezione Civile. Sono, poi, proseguite anche in data odierna le video-riunioni; nello specifico il Prefetto di Ragusa ha oggi riunito i Dirigenti di Poste Italiane della Sicilia, Giuseppe Buccafusco, e della provincia Ragusa, Pietro Pollicino, dell’Associazione Bancaria Italiana–Sicilia, Claudio Passerini e dell’INPS–Ragusa, Vincenzo Floccari, al fine di regolamentare e disciplinare in dettaglio l’erogazione delle pensioni a coloro i quali non risultano tuttora beneficiari di accredito diretto in conto e, nel contempo, garantire mirati servizi di vigilanza da parte delle Forze dell’Ordine al fine di garantire un ordinato servizio, evitare assembramenti  ed assicurare il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale, tenuto conto che alcuni uffici postali e istituti bancari , in coincidenza dell’emergenza, sono stati chiusi.   Salvo Cona