A Niscemi un “Centro tamponi Covid-19”, anche per i cittadini di Mazzarino, Butera e Riesi
- di Redazione Il Solidale
- 1 apr 2020
- CRONACA

NISCEMI - Si alza il livello di guardia in città per la prevenzione ed il monitoraggio delle eventuali infezioni del Coronavirus con l’attivazione di un “Centro tamponi Covid-19” che ieri mattina è stato istituito e reso operativo nell’area di parcheggio antistante lo Stadio comunale “Santa Maria” ed i locali dell’Ufficio tecnico comunale. Una struttura sanitaria di prevenzione e monitoraggio delle eventuali infezioni del Covid-19 che a tutela della salute pubblica, ha chiesto ed ottenuto in prefettura il sindaco Massimiliano Conti. La circolare n. 7 del presidente della Regione dispone infatti l’esecuzione dei tamponi a tutti coloro che sono rientrati in Sicilia dal 14 marzo scorso. Questo perché dal 14 marzo scorso, sono rientrati in città dall’Estero e dal Nord Italia circa 450 cittadini, sia emigrati per lavoro che per motivi di studio, i quali, trovandosi da giorni in rigoroso stato di quarantena fiduciaria, saranno tutti sottoposti al tampone nella postazione sanitaria del luogo che è costituita da due gazebo ed all’interno dei quali saranno effettuati per tutto il mese di aprile dal personale infermieristico dell’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco di Niscemi”, i tamponi ai cittadini a rischio di contagio dei Comuni di Niscemi, Mazzarino, Butera e Riesi. Ieri mattina sono stati eseguiti nella postazione sanitaria del Centro i primi tamponi ai cittadini a rischio di contagio, i quali incolonnati a bordo delle loro autovetture, muniti di mascherine e senza neanche scendere dalle auto, hanno avuto praticati i tamponi dal personale infermieristico dotato di tutti i dispositivi di protezione individuali. Si prevede che in pochi giorni saranno eseguiti in città circa 800 tamponi. Il Centro tamponi della città, è frutto di un’azione sinergica fra l’Amministrazione presieduta dal sindaco Massimiliano Conti, del servizio comunale di Protezione civile di cui è responsabile l’architetto Pino Riccardo Cincotta con l’Ufficio igiene pubblica diretto dal dott. Giuseppe Rizzo, coadiuvato dalla dottoressa Elena Sentina e con l’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco” al quale è preposto alla direzione sanitaria, il dott. Alfonso Cirrone Cipolla.Una “Task-force” fra istituzioni politico-amministrative e sanitarie locali per la quale si sono resi volontariamente disponibili a farne parte per eseguire i tamponi con il supporto logistico e del personale sanitario dell’Ospedale, il medico Stefano Allia e gli infermieri Roberto Disca, Francesco Cianciabella, Marco Cirrone e Salvatore Nigito (quest’ultimo dell’Ospedale di Gela). Presenti martedì mattina all’avviamento del Centro tamponi istituito nel parcheggio antistante lo Stadio comunale anche il vice sindaco Pietro Stimolo e gli assessori Davide D’Erba ed Angelo Chessari. Alberto Drago