168° anniversario fondazione della Polizia di Stato. Questore Della Cioppa: “Esserci sempre”

  • di Redazione Il Solidale
  • 10 apr 2020
  • CRONACA

168° anniversario fondazione della Polizia di Stato. Questore Della Cioppa:  “Esserci sempre”

CATANIA - Il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, oggi è stato celebrato solamente con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide in memoria dei caduti della Polizia di Stato, presso la sala d’accesso alla Questura etnea, alla sola e unica presenza del Questore di catania, Mario Della Cioppa e del Prefetto di Catania, Claudio Sammartino. Il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato arriva al culmine di una brillante campagna di contrasto, inaugurata dal Questore Della Cioppa, “non soltanto alla criminalità diffusa, ma anche a quel sottobosco di piccole e grandi illegalità che nel loro complesso s’intrecciano in un fitto ordito che si frappone a una più elevata qualità della vita e alla serenità di ogni cittadino”. Per il vertice della Polizia di Stato è stato “un anno importante, ricco di innovazioni e di ritrovato vigore nella lotta contro illegalità e criminalità d’ogni genere, uno sforzo che si rinnova ogni giorno, ogni ora”. Un impegno continuo per il quale il Questore Mario Della Cioppa ha voluto personalmente esprimere i sensi della sua gratitudine a tutte le donne e a tutti gli uomini della Polizia di Stato di Catania che, tanto sulla strada, quanto negli uffici, hanno saputo fare squadra e rendere concreto lo slogan ‘Esserci sempre’ che caratterizza l’operatività della Polizia di Stato”. Le dichiarazioni del Questore di Catania, Mario Della Cioppa: “Quella del 2020 è una Festa della Polizia diversa da tutte le altre, non occorre di certo indicarne i motivi. Ma la Polizia di Stato c’è sempre, fedeli al nostro motto degli ultimi sette anni: 'Esserci sempre'. Come ci siamo sempre da 168 anni, perché tanti sono gli anni dalla nostra fondazione. Esserci sempre, risalta essenzialmente lo spirito della nostra missione: quello di essere sempre al servizio della gente, per garantire sicurezza e, quindi, libertà. In qualsiasi emergenza e in qualsiasi momento, come quello eccezionale attuale. Ed è per questo che abbiamo scelto di celebrare l’Anniversario della nostra Fondazione anche quest’anno, facendolo virtualmente ma facendolo comunque… Colgo l’occasione per salutare tutti i cittadini della provincia di Catania, a iniziare dal sindaco Salvo Pogliese, tutte le Autorità e i rappresentanti Istituzionali, il Prefetto Claudio Sammartino, il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro, i Comandanti dei Carabinieri, Raffaele Covetti, della Guardia di Finanza, Raffaele D’Angelo, della Guardia Costiera, Giancarlo Russo, dei Vigili del Fuoco e dell’EsercitoNon posso infine non ringraziare in maniera particolare tutti gli oltre 1.800 uomini e donne della Polizia di Stato della provincia di Catania e gli appartenenti all'Amministrazione Civile dell'Interno, parte integrante dei nostri servizi amministrativi e operativi… A tutti loro, uomini e donne della Polizia di Stato, ma anche alle donne e agli uomini di tutte le altre Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale, va il mio più sincero e profondo saluto e rispetto…. A questi uomini e a queste donne, che non si tirano mai indietro e che sono sempre presenti al mio fianco, oggi va la mia infinita stima e riconoscenza. Cliccando QUI si può vedere un Video istituzionale realizzato dalla Polizia di Stato, come si può visualizzare anche un altro VIDEO con il contributo e la voce del noto cantante Renato Zero, figlio di un poliziotto.  Salvo Cona