Isolamento domiciliare per pazienti guariti clinicamente da Covid. Hotel Ibis Styles Acireale
- di Redazione Il Solidale
- 13 apr 2020
- CRONACA

ACIREALE - L’Hotel Ibis Styles di Acireale è stato predisposto per ospitare i pazienti dimessi dagli Ospedali e guariti clinicamente dal Covid-19, ma con tampone ancora positivo. Si tratta di pazienti che necessitano di un periodo di quarantena, perché ancora contagiosi e che non possono rientrare a domicilio. L’Hotel Ibis Styles di Acireale è il primo albergo della provincia etnea ad essere attivato come “struttura collettiva di assistenza” per garantire l’isolamento di: pazienti paucisintomatici, senza necessità di ricovero; pazienti appena positivizzati al tampone; pazienti dimessi dagli ospedali in condizioni stabili, ma ancora positivi; pazienti in assenza di tampone per i quali è stata individuata la necessità clinica di un periodo di quarantena. L’attivazione di questo servizio fa seguito a una convenzione fra l’Asp di Catania e l’Hotel Ibis style nella cornice delle misure, disposte dal Presidente della Regione Siciliana con l’Ordinanza urgente e contingibile n. 10 del 23 marzo, per la gestione e il contenimento dell’emergenza pandemica sul territorio regionale. L’equipe dell’Asp di Catania che lavora nell’Hotel, preventivamente formata, è composta da infermieri ed ausiliari con la collaborazione di medici, psicologi, assistenti sociali che lavorano sul territorio, con il coordinamento affidato al dr. Mario Raspagliesi, infettivologo dell’AO “Cannizzaro”, in convenzione presso l’Asp di Catania per l’emergenza Covid-19. Il progetto è estremamente complesso e prevede, oltre l’organizzazione sanitaria, che consente di seguire il paziente sia sotto il profilo medico, psicologico, sociale, anche l’erogazione dei servizi alberghieri. A regime l’Ibis Styles potrebbe ospitare 60 pazienti. Secondo le procedure di convenzione approvate dall’Asp di Catania, le strutture alberghiere metteranno a disposizione le camere preventivamente sanificate, dotate di adeguati comfort alberghieri e provviste di aperture su spazi verdi, che saranno destinate a uso singolo. La sanificazione delle camere e degli ambienti della struttura, i servizi alberghieri (ad eccezione di quelli opzionali), la fornitura dei DPI (dispositivi di protezione individuale) alle persone ospitate e al personale operante nella struttura e tutto ciò che sarà ritenuto utile al fine della tutela della salute dei degente del personale a qualunque titolo coinvolto nella gestione della struttura, saranno garantiti dall’Asp di Catania. Previsto anche un servizio di consulto psicologico, nutrizionistico e caregivers aziendali. La struttura alberghiera, per tutta la durata della convenzione, svolgeranno esclusivamente questo tipo di attività dedicata agli utenti in isolamento. L’ingresso sarà consentito solo al personale dipendente, agli ospiti in isolamento designati dall’Asp di Catania, ai fornitori autorizzati per iscritto e al personale sanitario.
Articoli correlati

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
