Distretto turistico “I luoghi del Calatino”: domani 10 giugno, riunione del tavolo tecnico
- di Redazione Il Solidale
- 9 giu 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE - Si riunirà mercoledì 10 giugno, alle 10, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del Municipio di Caltagirone, il tavolo tecnico costituito su iniziativa della Cgil Sicilia, della Cgil di Caltagirone e dei sindaci del comprensorio calatino, con l’obiettivo di predisporre un protocollo d’intesa per la costituzione di un distretto turistico dell’area denominato “I luoghi del Calatino”. Interverranno all’incontro i rappresentanti regionali e territoriali del sindacato, gli amministratori della zona e gli esponenti delle associazioni di categoria. La riunione di domani fa seguito alla presentazione dell’iniziativa, avvenuta lo scorso 3 giugno, nello stesso salone, da parte della Cgil. “Il settore turistico –ha detto in quella circostanza il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino- è tra quelli più in sofferenza in questa difficile fase. Vanno dunque adottate tutte le iniziative a sostegno, funzionali pure ad affermare la destagionalizzazione”. Al tavolo dei lavori, con il sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo (che ha insistito sull’utilità di un’azione sinergica “che valorizzi le potenzialità del territorio”) e l’assessore alle Politiche culturali Antonino Navanzino, c’erano lo stesso Mannino, il segretario territoriale Salvatore Brigadeci e il segretario Filcams, Francesco D’Amico. Tutti d’accordo sulla necessità di fare fronte comune, anche traendo spunto dai positivi risultati avutisi con l’ottenimento di 36 milioni di euro per l’Area interna, e su quella di fare in fretta, individuando 2/3 obiettivi ai quali lavorare con immediatezza (concetto ribadito, in particolare, da Brigadeci). “La cultura strutturata può e deve produrre economia e progresso", ha evidenziato il coordinatore regionale del Sindacato lavoratori della comunicazione, Maurizio Rosso. Piena adesione è arrivata dagli altri amministratori: i sindaci Giovanni Ferro (Mirabella Imbaccari), Giovanni Burtone (Militello), Gianluca Petta (San Michele di Ganzaria), Giovanni Verga (Licodia Eubea) e gli assessori Cinzia Sinatra (Mineo) e Pietro La Rocca (Vizzini).