I docenti niscemesi Livio e Alessio Fidone, in Lombardia sindacalisti al “tavolo” col Ministro Azzolina
- di Redazione Il Solidale
- 24 lug 2020
- CRONACA

NISCEMI - Due giovani niscemesi fanno parte della segreteria regionale Anief Lombardia. Si tratta dei professori Livio e Alessio Fidone. L’Associazione professionale e sindacale Anief (Associazione nazionale Insegnanti e Formatori) è stata costituita nel 2009 da docenti e ricercatori in formazione. Al suo interno ora risultano rappresentate tutte le professionalità dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con docenti, ricercatori, personale ATA, DSGA, lavoratori della scuola precari e di ruolo. E i due fratelli Fidone -gemelli, 34 anni, entrambi docenti presso la scuola secondaria ISIS “Cipriano Facchinetti” di Castellana, in provincia di Varese- si stanno distinguendo per la loro intraprendenza e per la loro preparazione in campo scolastico e in particolar modo sindacale, considerato che proprio lunedì scorso sono stati chiamati a partecipare alla “riunione del Tavolo Permanente istituito presso l’USR Lombardia e previsto dal ‘Piano Scuola’ per l’avvio del prossimo anno scolastico. Al tavolo -composto da tutti i soggetti istituzionali, associativi e sindacali della Regione Lombardia- ha partecipato anche il Ministro all’Istruzione, Lucia Azzolina” la quale “ha espresso la volontà del Ministero di far ripartire a settembre le scuole in presenza, una volontà però che si scontra con l’incertezza ancora oggi presente e con il ritardo di quali soluzioni si adotteranno per risolvere le tante criticità che la regione Lombardia dovrà affrontare da qui a breve”. Ciò, rispondendo ai due intraprendenti professori Livio e Alessio Fidone che, presenti in qualità di componenti della segreteria regionale Anief Lombardia, durante la stessa “riunione hanno espresso perplessità a riguardo della riapertura della scuola, ribadendo ciò che è stato già espresso ai tavoli nazionali dal Presidente Anief Marcello Pacifico”. I sindacalisti di origine niscemese, hanno fatto presente al Ministro Azzolina che “sono state chieste più risorse per garantire un’adeguata ripresa a settembre delle lezioni con una diversa gestione degli organici: dalle classi pollaio al distanziamento per classe, con insegnanti e collaboratori scolastici in più. Ad oggi purtroppo non si ha alcun dato relativo all’organico aggiuntivo docenti-ATA che verrà assegnato alle istituzioni scolastiche della regione Lombardia”. Nel corso della stessa videoconferenza con Ministro all’Istruzione, fra le altre cose, i docenti-sindacalisti Livio e Alessio Fidone hanno “chiesto il recupero delle sedi dismesse in questi ultimi 15 anni per via del dimensionamento selvaggio dettato dalla politica dei tagli, che potrebbero essere ripristinate, anche se non in tempi brevi, e rappresentare una soluzione valida per un futuro prossimo”. Auguriamo ai due fratelli niscemesi (nella foto, a sinistra Livio e a destra Alessio... provetti e capaci sindacalisti attivi nel mondo della scuola... un buon e proficuo lavoro, esprimendo i omplimenti della redazione de "il Solidale" per essersi distinti in Lombardia, diventando fiore altro fiore all’occhiello della città di Niscemi, con grande orgoglio anche dei genitori -Salvatore (docente a Niscemi), la mamma Angela (commerciante)- ma anche della sorella Rossana, anch’essa nel mondo della scuola e del sindacato. Salvo Cona