L'assessore Navanzino di Caltagirone a Faenza: “Prioritaria lotta a contraffazioni della ceramica"

  • di Redazione Il Solidale
  • 10 set 2020
  • CRONACA

L'assessore Navanzino di Caltagirone a Faenza: “Prioritaria lotta a contraffazioni della ceramica"

CALTAGIRONE - L’assessore comunale alle Politiche culturali, Antonino Navanzino, ha rappresentato il Comune di Caltagirone alla riunione del Consiglio nazionale dell’Aicc (Associazione italiana città della ceramica), svoltasi a Faenza, nel corso della quale è stato fatto il bilancio dell’edizione 2020 di “Buongiorno Ceramica” (in versione soltanto on-line, data l’emergenza – Covid), che ha visto fra i protagonisti Caltagirone e i suoi artigiani. Durante la stessa riunione di Faenza, è stato avviato un confronto sulle migliori modalità di utilizzo del contributo di 2 milioni assegnato all’Associazione italiana città della ceramica nell’ambito del Decreto Rilancio, che sarà impiegato soprattutto per attività di promozione. Navanzino ha incentrato il proprio intervento sulla necessità di maggiori controlli e iniziative “allo scopo di tutelare le produzioni dal deprecabile e purtroppo diffuso fenomeno della contraffazione” e sull’utilità di imprimere nuovi impulsi alla Carta di Burgio con gli altri Comuni siciliani di antica vocazione ceramica “per realizzare una grande mostra da esportare”. In questa stessa occasione, l'intraprendente assessore Navanzino ha posto le basi per un gemellaggio fra Caltagirone e Nove, con il coinvolgimento delle istituzioni culturali delle due città, “nel nome del grande scultore Andrea Parini, nativo di Caltagirone e poi trapiantato nel Comune veneto”.   Salvo Cona