Polizia di Stato "Postale": operazione "Scacco matto" contro deprecabile pedopornografia
- di Redazione Il Solidale
- 10 ott 2020
- CRONACA
-2_900x900.jpg)
CATANIA - Vasta e complessa operazione contro la pedopornografia su internet, deprecabile fenomeno sociale da combattere, condotta oggi dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, oltre 100 operatori della Polizia Postale stanno effettuando perquisizioni e sequestri a Catania, Bolzano, Brescia, Chieti, Como, Lecco, Milano, Napoli, Parma, Pisa, Roma, Savona, Sassari, Torino, Treviso e Varese oltre che in altre città straniere. Venti le persone italiane denunciate, di cui tre arrestate in flagranza perché ritenute responsabili di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico nonché di istigazione a pratiche di pedofilia. Numerosi i soggetti stranieri segnalati alle autorità degli Stati di residenza. Scambiavano file di pedopornografia con tecniche di anonimizzazione nel dark web: sono stati gli investigatori della Polizia di Stato “sotto copertura” a mettere in luce il turpe giro di pornografia minorile trasnazionale. L’indagine dei poliziotti è frutto di una lunga attività sottocopertura, con gli indagati che utilizzavano sistemi di anonimizzazione (TOR, VPN) e servizi di messaggistica crittografata per scambiarsi tra loro foto e video di natura pedopornografica, catalogati in base a criteri di età, sesso ed etnia, con contenuti raccapriccianti di abusi su minori, anche neonati, alcuni dei quali vittime di pratiche di sadismo. In diverse occasioni condividevano racconti di loro esperienze sessuali con minori Nel corso delle indagini gli agenti della Polizia Postale di Catania e del Centro Nazionale di contrasto alla Pedofilia online del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, grazie ad una meticolosa ricerca, raccolta e analisi di dati, sono riusciti, altresì, a pervenire alla localizzazione di alcuni dei luoghi degli abusi e all’identificazione di tre vittime. Salvo Cona