Sui terreni confiscati alla mafia torna a vincere la legalità
- di Redazione Il Solidale
- 20 ott 2020
- CRONACA

E' in corso la vendemmia di circa 90 quintali uva a bacca nera, del genere nero d’avola, in un feudo confiscato alla mafia in Contrada Mulinello, in agro di Montedoro, a Caltanissetta. Le attività di raccolta sono effettuate dalla cooperativa sociale Verbumcaudo, formata da giovani del territorio, che sta valorizzando l’omonimo feudo confiscato alla mafia attraverso la messa in produzione di 151 ettari di terreni che vengono coltivati ad origano, pomodori e cereali. Le storie delle ragazze e dei ragazzi della cooperativa sono storie di giovani che stanno scegliendo di investire nell’entroterra siciliano: ci sono ingegneri, geologi, guide naturalistiche, agronomi, commercialisti e addetti alle lavorazioni agricole qualificati. Il prefetto di Caltanissetta Cosima Di Stani, intervenuta all'evento, ha ribadito come tale iniziativa rimarca e veicola l’idea di come sia sempre possibile trasformare un luogo, già nella disponibilità della criminalità, in un avamposto di legalità… - Questo e altro è quanto si legge nel più ampio articolo del 19 ottobre 2020, pubblicato da interno.gov.it (fonte notizia). Nella foto della Prefettura di Caltanissetta, i ragazzi della coop. Verbumcaudo e le autorità civili e militari.