Raddusani volenterosi hanno pulito e sistemato l'antica Chiesa Madre ristrutturata
- di Redazione Il Solidale
- 17 ott 2020
- CRONACA

RADDUSA – Il volontariato, spontaneo e gratuito. “Sia benedetto chi lo ha inventato e, soprattutto, sia benedetto chi lo pratica, abitualmente ed incondizionatamente”. Ecco proprio quel volontariato, spontaneo e gratuito, che muove le migliori energie della moderna società, e che oggi, senza ombra di dubbio, è diventato la colonna portante in vari settori dell’odierna società alle prese con la pandemia, con il lockdown, con la paura e con la crisi economica, è entrato in azione nella piccola comunità di Raddusa dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione interna della Chiesa Madre che, a quanto si dice, sarà dedicata a San Giuseppe patrono della città. Una quarantina di cittadini raddusani hanno raccolto l’invito del nuovo Parroco Don Mauro Ciurca ed hanno prontamente provveduto, gratuitamente, alla pulizia generale ed alla messa a punto dell’intero edificio di culto. Così l’antica Chiesa Madre, dopo la lunga chiusura per il rispetto delle misure anti Covid-19, è tornata alla sua naturale bellezza e già, a partire dalla seconda metà del mese di ottobre, dentro le sue mura vengono realizzate le diverse manifestazioni religiose. Nel prossimo futuro le celebrazioni eucaristiche e le messe pomeridiane dei giorni feriali continueranno quindi a svolgersi anche nella Chiesa Madre che, essendo ubicata nel centro storico della città diventa accessibile a tutti i fedeli che non dispongono dell’automobile. Con la riapertura al pubblico della Chiesa Madre sarà inaugurato anche l’antico Organo a Canne, ritornato al suo posto completamente rimesso a nuovo dopo il restauro effettuato dalla ditta che fa capo ai Fratelli Cimino di Aragona (Ag). La grande partecipazione popolare che è stata registrata nell’occasione della pulizia generale dell’edificio ha reso felice il nuovo Parroco Don Mauro Ciurca che non ha lesinato parole di elogio e di ringraziamento per tutti coloro che si sono spesi, volontariamente e gratuitamente, nella realizzazione della necessaria pulizia. L’occasione ha espresso a chiare lettere la totale disponibilità dei cittadini raddusani verso le necessità della Parrocchia. E di tale disponibilità il nuovo Parroco Don Mauro Ciurca è assolutamente cosciente e ne và pure orgoglioso. Nella fotografia vediamo il numeroso gruppo di volontari che hanno provveduto alla pulizia dell’antica Chiesa Madre. Francesco Grassia