Buone notizie. Raccolta olive: olivicoltori raddusani soddisfatti, nonostante le intemperie

  • di Redazione Il Solidale
  • 10 nov 2020
  • CRONACA

Buone notizie. Raccolta olive: olivicoltori raddusani soddisfatti, nonostante le intemperie

RADDUSA – Gli agricoltori raddusani, e tra essi in modo particolare gli olivicoltori, si considerano più che soddisfatti per l’abbondanza e la qualità delle olive raccolte che, anche quest’anno, ha dato ottimi risultati finali, nonostante il violento temporale e la furiosa grandinata abbattutasi, nel mese di settembre scorso, su Raddusa e su tutto il territorio circostante. Il settore dell’agricoltura risulta oggi l’unico a non essere stato colpito dalla enorme quantità di danni causati dal famigerato Coronavirus ed ora, tra gli agricoltori, gli olivicoltori sono i primi a raccogliere il frutto del  faticoso lavoro espletato nel corso dell’anno. “Dopo un anno di duro lavoro e di una considerevole quantità di spese effettuate per la coltivazione assolutamente biologica delle nostre piante – hanno sostenuto alcuni di loro – abbiamo raccolto i frutti che, sin dall’inizio dell’annata, si prospettavano abbastanza rigogliosi come in effetti è infine risultato. Per la verità, dopo la devastante grandinata di settembre scorso, siamo stati molto preoccupati, ma poi la preoccupazione è passata assistendo, giorno dopo giorno, alla resurrezione delle piante ed alla relativa maturazione delle olive dalle quali ne viene fuori un olio davvero eccezionale”. Certo la situazione economica generale del paese resta ancora fortemente drammatica ed è difficile prevedere una pronta ripresa della stessa in considerazione della persistente duratura del Covid-19 che non consente il regolare svolgimento delle altre attività economiche piombate tutte in piena crisi nonostante l’impegno messo in campo dagli operatori nel tentativo di riavviarle. Le varie autorità locali sono state allertate ed invitate da tutti gli operatori economici a rappresentare, nelle sedi opportune, la gravità dell’economia generale e, soprattutto, ad informare gli assessorati regionali su quelli che sono i settori maggiormente in difficoltà per colpa del Covid-19. E intanto i cittadini si augurano una pronta ripresa, com’è successo per l’olivicoltura, anche del settore gastronomico e commerciale sui quali poggia un’altra buona fetta dell’economia locale. Nella foto di Santo Pellegrino vediamo un olivicoltore che mostra l’ottima qualità delle olive raccolte quest’anno nel territorio di Raddusa e in quello del circondario.   Francesco Grassia