Verso uno schema-tipo di legge regionale per valorizzare i beni confiscati alle mafie

  • di Redazione Il Solidale
  • 16 nov 2020
  • CRONACA

Verso uno schema-tipo di legge regionale per valorizzare i beni confiscati alle mafie

Recuperare i beni confiscati alla criminalità organizzata per reinserirli nel circuito economico legale significa anche poter operare in un quadro normativo omogenero a livello regionale, che consenta di valorizzarli. E' questo l'obiettivo dello schema-tipo di proposta di legge regionale presentato in videoconferenza -al direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) Bruno Corda- da una delegazione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle regioni e delle province autonome, coordinata dal presidente del consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala... Dopo che la legge n.161/2017 ha ampliato la platea dei possibili assegnatari, e quindi le possibilità di reimpiego dei beni in questione, questi enti possono oggi concorrere al loro utilizzo, come ha osservato il direttore Anbsc ricordando il recente bando dell'Agenzia, il primo destinato agli enti del "Terzo settore"... In quest'ottica, partirà un tavolo di confronto tra l’Anbsc e il Coordinamento delle commissioni e degli osservatori regionali antimafia della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle regioni e delle province autonome per mettere a punto una campagna di comunicazione sul tema, rivolta ai cittadini…  -  Per saperne di più e approfondire l'argomento, continua a leggere la più ampia newscliccando su interno.gov.it  (fonte notizia) pubblicata il 12 novembre 2020.