Questura di Catania: sabato sera "anticovid" con Polizia di Stato. Pure carabinieri e Vigili
- di Redazione Il Solidale
- 15 nov 2020
- CRONACA

CATANIA - Strade deserte, nel tardo pomeriggio e nella serata di sabato. Come la lunga via Etnea dove il dispositivo interforze, disposto con apposita Ordinanza dal Questore di Catania, Mario Della Cioppa, ha precluso ogni possibilità di assembramenti o di indebite presenze, potenziali fonti di contagio. Oltre alla via Etnea, dove agenti della Polizia di Stato, coadiuvati da personale della Polizia locale e dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno sanzionato due persone provenienti senza alcun valido motivo da altri Comuni: entrambi erano alla guida di un automezzo, una circostanza che costituisce un’aggravante della violazione alla norma “anticovid”. I controlli sono stati predisposti anche in piazza Duomo, piazza Stesicoro, Corso Sicilia, Corso Italia, Viale Ruggero di Lauria, San Giovanni Li Cuti, via Del Rotolo, piazza Tricolore e nelle aree adiacenti. Le pattuglie della Polizia di stato hanno stazionato, presidiato e perlustrato i percorsi individuati e segnalati dalla Questura di Catania, ottenendo il risultato di 111 persone controllate e 3 sanzioni. I veicoli sottoposti ad accertamenti sono stati 63 e i poliziotti hanno operato anche i normali controlli amministrativi (oltre a quelli anticovid) che hanno determinato la contestazione di 27 violazioni alle norme del Codice della Strada. Gli esercizi pubblici controllati sono stati dieci, ma senza alcun rilievo. A ciò si aggiungono le 106 persone controllate dai poliziotti delle “Volanti” in servizio di controllo del territorio che hanno sanzionato tre persone. Tale tipo di attività ovviamente continuerà e dalla Questura di Catania fanno sapere che l'attenzione della Polizia di Stato sarà incessante. Salvo Cona