A Raddusa si pensa a sanificare strade, edifici pubblici, scuole e chiese. C'è molta attenzione
- di Redazione Il Solidale
- 18 nov 2020
- CRONACA

RADDUSA – Visto il dilagare dei casi di positività al “Covid-19”, che a Raddusa ha già raggiunto il considerevole numero di 21 persone (11 donne e dieci uomini tra i quali un disabile), l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giovanni Allegra, con la collaborazione della Protezione Civile e dell’Assessorato alla Sanità, presieduto da Giuseppe Occhipinti, spinta dalla necessità ha intensificato, le misure di prevenzione ed ha riattivato, sotto la giuda diretta dello stesso Assessore alla Sanità Giuseppe Occhipinti, le varie operazioni di sanificazione e disinfezione di tutte le strade urbane della città, di tutti gli edifici pubblici, delle scuole di ogni ordine e grado, delle strutture comunali e degli edifici di culto, eseguite con l’utilizzo dei mezzi meccanizzati messi volontariamente e gratuitamente a disposizione dagli agricoltori del luogo. Con il suo avviso alla cittadinanza, pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito Fb del Comune di Raddusa, lo stesso assessore Giuseppe Occhipinti ha invitato la popolazione tutta a restarsene a casa durante le esecuzione delle operazioni di sanificazione ed a tenere chiuse le porte e le finestre. Inoltre l’assessore Occhipinti, visti i numeri davvero preoccupanti delle persone risultate positive, raccomanda a tutta la popolazione di uscire da casa solo se strettamente necessario e soprattutto di usare la mascherina e di mantenere le distanze suggerite dagli esperti per evitare di contagiare se stessi, la propria famiglia e la comunità. Gli abitanti tutti hanno ben compreso l’importanza delle indicazioni date dall’assessore (che sono poi le stesse emanate dal Governo centrale) e sono rimasti rigidamente nelle proprie abitazioni. Intanto per le vie della città del grano il silenzio continua a regnare irreale e nessuno va in giro se non per le obbligazioni di prima necessità come l’acquisto delle derrate alimentari e quello dei medicinali. Si sentono soltanto le voci dei vicini chiusi in casa e quelle delle Tv sintonizzate sempre sui vari telegiornali nella speranza che arrivino buone notizie. Si può affermare, senza temi di essere smentiti, che raddusani tutti si sono attenuti alle disposizioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di quelle del Presidente della Regione Nello Musumeci nonchè di quelle altre date dal Sindaco di Raddusa Giovanni Allegra e dell’Assessore alla Sanità Giuseppe Occhipinti. Foto di Santo Pellegrino. Francesco Grassia