Polizia Stradale: Campagna Europea "Roadpol" contro “Alcool & Drugs”, dal 7 al 13 dicembre
- di Redazione Il Solidale
- 4 dic 2020
- CRONACA

CATANIA - Al via la Campagna Europea congiunta denominata “ALCOOL & DRUGS”, programmata da lunedì 7 a domenica 13 dicembre da ROADPOL –European Roads Policing Network, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nota sotto l’egida dell’Unione Europea, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al piano d’Azione Europeo 2011-2020 e contribuire nel contempo al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti i quali poi determinano le azioni più pericolose per la sicurezza stradale. Ed è proprio la sicurezza stradale uno dei maggiori problemi che i Paesi europei devono affrontare, sia per le dirette implicazioni sulla salute dei cittadini, sia anche per le ingenti spese che lo Stato deve affrontare per le cure mediche, chirurgiche e riabilitative derivanti. Il quarto programma di azione europea sulla sicurezza stradale 2010-2020 quantifica un nuovo obiettivo indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali, dimostrando che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero delle vittime e feriti gravi sulle strade europee. Obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando le attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo operativo ROADPOL. In tale ambito, al fine di contenere ancora di più il fenomeno infortunistico, in questa settimana anche la Polizia Stradale di Catania , potenzierà, potenzierà il proprio dispositivo di controllo, fianluzzato in particolare all’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica, con particolare attenzione anche ai conducenti di veicoli pesanti e commerciali. Salvo Cona