Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio, all’ex asilo nido comunale di Via Capuana 32
- di Redazione Il Solidale
- 25 gen 2021
- CRONACA

SCORDIA - È operativo da oggi il nuovo Poliambulatorio distrettuale presso i locali dell’ex asilo nido comunale, di Via Luigi Capuana n. 32, e già si lavora al suo potenziamento. Questa mattina, presso i locali della Direzione Generale dell’Asp di Catania, il manager dell’Azienda sanitaria, Maurizio Lanza ha incontrato il sindaco di Scordia, Francesco Barchitta, per rinnovare la sinergia fra le due istituzioni e progettare l’incremento dei servizi. Presenti il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell’Asp di Catania, Antonino Rapisarda e Giuseppe Di Bella, e il commissario per l’emergenza Covid, Pino Liberti. I locali del Poliambulatorio (per una superficie di oltre 330 mq), concessi dal Comune all’Azienda sanitaria in comodato d’uso gratuito, ospitano: l’ambulatorio di vaccinazione dell’UO di Igiene Pubblica di Palagonia, il Presidio di Continuità assistenziale (Guardia medica), e gli ambulatori specialistici del Distretto sanitario di Palagonia. Da subito saranno attivi gli ambulatori di reumatologia e endocrinologia, ai quali si aggiungeranno l’ambulatorio di gastroenterologia e, successivamente, l’ambulatorio di ortopedia. Tutti i locali del nuovo Poliambulatorio sono stati sottoposti ad interventi di manutenzione edile in modo da adeguarli alle previsioni strutturali e igieniche disposte per i Servizi sanitari. Sono state abbattute le barriere architettoniche e migliorati gli standard di accoglienza. Allo studio anche la possibilità che il Comune di Scordia conceda in comodato d’uso gratuito l’intero plesso. La progettazione dei lavori è stata curata dall’UOC Ufficio Tecnico, diretto dall’ing. Francesco Alparone (RUP, geom. Mario Favara). La parte logistico-organizzativa e la programmazione dei servizi è stata coordinata dalla Direzione sanitaria aziendale, guidata da Antonino Rapisarda, e implementata, ciascuno per propria competenza, dal direttore del Distretto sanitario di Palagonia, Angela Fiumara, dal direttore del Dipartimento di Prevenzione, Antonio Leonardi, e dal responsabile dell’UOSD Igiene Pubblica di Palagonia, Vincenzo Commendatore. "Ringrazio il sindaco Francesco Barchitta per la grande sinergia espressa e per essersi fatto lungimirante interprete dei bisogni dei cittadini" ha detto il manager dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza. Nel corso dell’incontro è stato tracciato anche un bilancio dell’attività relativa alla campagna di screening per il Covid-19 realizzata nel Comune di Scordia il quale ha espresso il suo "apprezzamento e ringraziamento al dottor Maurizio Lanza, alla Direzione dell’Asp di Catania, ai dirigenti per l’attenzione e la sensibilità espresse. Voglio, altresì, ringraziare il dottor Pino Liberti che ci ha permesso di realizzare a più riprese numerosi interventi di screening per Covid-19, rivolti alla popolazione, consentendoci di monitorare l’andamento pandemico e di attuare le necessarie misure di prevenzione". Salvo Cona
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
