Consiglio comunale di Caltagirone. Prossima seduta mercoledì 10 febbraio, anche via Skype
- di Redazione Il Solidale
- 8 feb 2021
- CRONACA
_1_900x900.jpg)
CALTAGIRONE - Alle ore 20 di mercoledì 10 febbraio tornerà a riunirsi il Consiglio comunale che è stato convocato dal presidente Massimo Alparone, in seduta ordinaria. Oltre alla partecipazione fisica prevista nell’aula "Luigi Sturzo" di Palazzo dell'Aquila, sarà possibile far partecipare i consiglieri anche via Skype. All’ordine del giorno dei lavori i seguenti argomenti: riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante da una sentenza esecutiva a favore del Libero consorzio comunale di Ragusa; approvazione della proposta di convenzione relativa al fondo di rotazione per anticipare i pagamenti ai professionisti che presteranno la loro opera per le pubbliche amministrazioni convenzionate con la Cassa Geometri; approvazione della proposta di regolamento del servizio turistico e ricreativo di noleggio con conducente di veicoli a trazione animale (equini); individuazione dei soggetti ritenuti responsabili dei debiti esclusi dalla liquidazione; interrogazioni proposte dal consigliere Piergiorgio Cappello per sapere “se l’Amministrazione ha presentato domanda per accedere ai fondi del Programma operativo nazionale per la scuola” e sul contributo economico alle famiglie bisognose durante l’emergenza - Covid; progetto per la riqualificazione dell’area prospiciente la Basilica di San Giacomo, comprendente il Largo San Giacomo e il tratto iniziale della via Duca degli Abruzzi a esso sottostante (approvazione progetto di fattibilità in deroga); interrogazioni del consigliere Aldo Grimaldi sull’impianto fotovoltaico in contrada Portosalvo - Liquirizia e sull’abbandono dei rifiuti in città. La seduta consiliare potrà essere seguita dal pubblico ( acui non sarà consentito l’ingresso nella sala, nel rispetto delle disposizioni anti-Coronavirus) in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Caltagirone, con accesso anche attraverso il link disponibile, pochi minuti prima dell’inizio dei lavori, sul sito istituzionale www.comune.caltagirone.gov.it e sulla pagina Facebook Città di Caltagirone. Salvo Cona
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia
