La Polizia Stradale impegnata nella campagna europea “Truck & Bus”, dall'8 al 14 febbraio

  • di Redazione Il Solidale
  • 8 feb 2021
  • CRONACA

La Polizia Stradale impegnata nella campagna europea “Truck & Bus”, dall'8 al 14 febbraio

CATANIA - Al via la Campagna Europea congiunta denominata “TRUCK & BUS”, programmata dall’8 al 14 febbraio da ROADPOL –European Roads Policing Network, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nota sotto l’egida dell’Unione Europea, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al piano d’Azione Europeo 2021-2030, contribuendo inoltre al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti, che poi determinano le azioni più pericolose per la sicurezza stradale. Tra gli obiettivi vi è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando le attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo operativo ROADPOL. Lo scopo della campagna “Truck & Bus” è di operare un’intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, dei pullman e degli autobus, ma anche dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale che estera. In occasione di questi controlli, i poliziotti della "Stradale" verificano lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria. Nell'ambito di questa iniziativa europea, dall'8 al 14 febbario, la Polizia Stradale di Catania e dei distaccamenti da essa dipendenti ha predisposto maggiori controlli, in particolare sulle arterie autostradali e di grande comunicazione della provincia etnea.  Salvo Cona