Caltagirone. Oggi via ai lavori per un parcheggio di interscambio, da fare in piazza Risorgimento

  • di Redazione Il Solidale
  • 12 lug 2021
  • CRONACA

Caltagirone. Oggi via ai lavori per un parcheggio di interscambio, da fare in piazza Risorgimento

CALTAGIRONE - Al via da oggi, lunedì 12 luglio, con le attività di impianto del cantiere, i lavori per realizzare un parcheggio di interscambio in piazza Risorgimento, finanziati al Comune di Caltagirone dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità. Il progetto (308.052,58 euro) contempla l’utilizzo di 262.043,39 euro per lavori e di 46.009,19 euro quali somme a disposizione e prevede la creazione di un parcheggio con 119 stalli, così suddivisi: 80 per la sosta delle auto, 2 per i bus elettrici, 17 per i veicoli elettrici e 20 per cicli e/o motocicli elettrici. L’allocazione del parcheggio scambiatore in questione a breve distanza dal terminal dei bus extraurbani e dalla stazione ferroviaria lo pone nelle condizioni di intercettare sia la maggior parte dei pendolari che si avvalgono dei mezzi pubblici, sia coloro che raggiungono Caltagirone con un mezzo privato e si recano al proprio posto di lavoro. Il sindaco Gino Ioppolo ha pertanto stabilito con ordinanza che, per consentire l’esecuzione dei lavori, è necessario regolamentare il transito veicolare, con la conseguente istituzione, nell’intera piazza Risorgimento, da lunedì 12 luglio a giovedì 12 agosto, e comunque sino al completamento dei lavori, del divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli. “Con questi lavori – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Caristia – potremo dotare l’intera spazio di nuovi, significativi servizi, avendo intanto superato pure le criticità legate al manto stradale deformato dagli alberi nell’attiguo viale Sicilia. In programma spazi verdi, oltre a un’ampia rotatoria e a colonnine per alimentare i mezzi elettrici per coloro che, lasciata l’auto, decideranno di recarsi in centro con questi veicoli”.“Con queste risorse giunteci dalla Regione e l’avvio degli interventi –sottolinea il sindaco Gino Ioppolo– si concretizzerà a breve la realizzazione di un parcheggio di interscambio e, più in generale, la valorizzazione dell’area di piazza Risorgimento. Ciò potrà contribuire a ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico, incrementando il risparmio energetico e incentivando l’uso dei mezzi pubblici, come negli auspici e negli impegni dell’Amministrazione”.   Salvo Cona