L’unità operativa del Museo della Ceramica di Caltagirone è salva. Soddisfatto il sindaco Ioppolo
- di Redazione Il Solidale
- 11 ago 2021
- CRONACA
_900x900.jpg)
CALTAGIRONE - E' “salva” l’unità operativa del Museo regionale della Ceramica di Caltagirone, che era stata messa a rischio da un’ipotesi di rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti avanzata dalla burocrazia regionale. Ad annunciarlo è il sindaco Gino Ioppolo che, a nome dell’intera Amministrazione, manifesta “soddisfazione” per la decisione del Governo regionale, “che conferma la concreta attenzione alla nostra città, alle sue istituzioni culturali e al lavoro di quanti si dedicano alla crescita e alla promozione turistica di Caltagirone e del suo territorio”. In particolare, è stato l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà a indicare alla direzione generale del Dipartimento dei Beni culturali “di dispiegare quanto necessario affinché, in considerazione della sua specificità e secondo anche le precedenti disposizioni, la gestione di questo strategico luogo di cultura venga mantenuta nell’attuale configurazione”. La proposta del dirigente regionale aveva destato scalpore in città e, a favore della permanenza dell’unità operativa e della conseguente autonomia del Museo, si erano registrate le prese di posizione delle istituzioni comunali (con lo stesso sindaco Ioppolo e il presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone), e le iniziative dei deputati regionali Francesco Cappello, Giuseppe Zitelli e Giuseppe Compagnone. “La permanenza dell’unità operativa in questione – conclude Ioppolo – è in linea con gli impegni assunti e mantenuti dal presidente Musumeci e dall’assessore Samonà e rappresenta l’ulteriore riconoscimento della rilevanza essenziale, per la nostra città e il suo territorio, dell’unico museo regionale della ceramica in Sicilia specie nel momento in cui i lavori in corso (8,6 milioni di euro) per la ristrutturazione del prestigioso edificio di Sant’Agostino, che ne diventerà la sede definitiva, fanno registrare un rinnovato slancio”. Salvo Cona
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
