Al “Gravina” di Caltagirone, lavori per oltre 5 milioni di euro: nuovo Pronto soccorso, 16 posti letto di Terapia semintensiva e ampliamento Terapia intensiva
- di Redazione Il Solidale
- 12 ago 2021
- CRONACA

CALTAGIRONE - All’ospedale “Gravina” di Caltagirone, ieri mattina sopralluogo del sindaco Gino Ioppolo e dell’ingegnere Tuccio D’Urso, soggetto attuatore del commissario delegato per l’emergenza Covid, il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, per fare il punto della situazione sui lavori finanziati nell’ambito del Piano regionale per l’emergenza Covid che riguardano il nosocomio calatino. Gli interventi per infrastrutture e attrezzature, per oltre 5 milioni di euro, sono in corso (attualmente impiegati 2 minipale, 4 camion e 5 operai per i lavori relativi allo sgombero degli sfabbricidi provenienti dalla demolizione del vecchio Pronto soccorso; ma con le attività ricostruttive si avrà un aumento della forza lavoro) e, come evidenziato durante il sopralluogo, si concretizzeranno (entro i primi mesi del 2022): nella ristrutturazione del primo piano, blocco centrale, dell’edificio principale, per l’allocazione del nuovo Pronto Soccorso, con separazione dei percorsi Covid e no-Covid; nella ristrutturazione dei locali, attualmente occupati dal Pronto soccorso e dall’Mcau (Medicina e chirurgia d’accettazione e urgenza), per allocarvi 16 posti letto di Terapia semintensiva; nella rifunzionalizzazione dell’Mcau e nell’ampliamento della Terapia intensiva con la realizzazione di 5 box forniti dal commissario nazionale Francesco Paolo Figliuolo. “Quanto assicurato durante le scorse settimane dal presidente Musumeci e dall’assessore Razza prende forma – afferma il sindaco Ioppolo – L’ospedale di Caltagirone viene così potenziato grazie a ulteriori, consistenti e utili investimenti, che avranno ricadute positive sulla qualità e l’efficienza dei servizi, accrescendo e migliorando l’offerta sanitaria a beneficio di un vasto territorio, rispetto al quale il Gravina conferma la sua strategicità”. Salvo Cona
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
