Consiglio comunale di Caltagirone, sì a convenzione per gestione associata di servizi e dinterventi sociali e socio-sanitari distrettuali

  • di Redazione Il Solidale
  • 31 ago 2021
  • CRONACA

Consiglio comunale di Caltagirone, sì a convenzione per gestione associata di servizi e dinterventi sociali e socio-sanitari distrettuali

CALTAGIRONE. Il Consiglio comunale, nel corso della breve seduta di ieri sera, ha approvato all’unanimità dei presenti (19 su 19) lo schema di convenzione per la gestione in forma associata dei servizi e degli interventi sociali e socio-sanitari distrettuali. I consiglieri comunali d’opposizione –Marco Failla, Cristina Navarra, Vincenzo Di Stefano e Mario Polizzi-, pur esprimendo pesanti critiche all’Amministrazione, nello specifico relativamente alle politiche sociali (stigmatizzata, in particolare, un’asserita “assenza di pianificazione” e un correlato “errato utilizzo delle risorse”), hanno anticipato il proprio voto favorevole “per senso di responsabilità”. Favorevole il presidente della II Commissione consiliare, Giuseppe Carnibella, anche se rammaricato, come pure gli altri consiglieri intervenuti, per il mancato svolgimento della seduta mattutina dell’organismo consultivo permanente. Ai Comuni, secondo le norme in materia, spettano tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione e il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità. Ciascun Distretto socio-sanitario (anche il D13, vale a dire quello che, in un’ampia porzione del Calatino, vede Caltagirone quale Comune capofila) è investito dall’obbligo del potenziamento della programmazione socio-sanitaria realizzata con i Piani di Zona mediante l’integrazione con altri strumenti di programmazione e fonti di finanziamento comunitari, nazionali, regionali e locali (PAC, PO FESR, PO FSE, risorse comunali proprie, etc.). Una delibera di Giunta regionale (la n. 249 del 10-06-2021) ha disposto l’obbligo, da parte del Comitato dei sindaci, di adozione del disciplinare per l’organizzazione e il funzionamento del Distretto socio-sanitario. Il Comitato dei sindaci del Distretto socio-sanitario 13, nella seduta del 18 agosto 2021, ha esitato lo schema di convenzione per la gestione in forma associata dei servizi e degli interventi sociali e socio-sanitari nel Distretto stesso e il disciplinare per la sua organizzazione e funzionamento, disponendo che questi atti venissero sottoposti alle Giunte municipali (quella di Caltagirone l'ha approvato considerandolo "un importante passo avanti verso una sempre migliore programmazione di servizi efficaci", trasmettendo, infine gli atti al civico consesso) e ai Consigli dei Comuni contraenti per le valutazioni e gli adempimenti di competenza.   Salvo Cona