Museo dello Sbarco, i vertici della Brigata meccanizzata Aosta in visita per lo Staff "ride"

  • di Redazione Il Solidale
  • 29 set 2021
  • CRONACA

Museo dello Sbarco, i vertici della Brigata meccanizzata Aosta in visita per lo Staff "ride"
(Redazione) - CATANIA. Il sindaco metropolitano Salvo Pogliese ha accolto al Museo storico dello Sbarco in Sicilia-1943, alle Ciminiere, i vertici dell’Esercito Italiano di stanza in Sicilia – il generale comandante della Brigata meccanizzata Aosta Gen. Giuseppe Bertoncello e tutti i comandanti dei Reggimenti dipendenti – che hanno scelto di visitare il  museo catanese come prima tappa del loro “Staff ride”.
Con questa locuzione inglese, che in italiano si può tradurre con “giro di personale”, si intende quella parte dell’addestramento militare che ha lo scopo di far conoscere i passati scenari di guerra, come appunto fu la Sicilia nell’estate del 1943, quando l’Isola divenne il terreno conteso dai diversi eserciti che si fronteggiarono in molteplici sanguinose battaglie, con la popolazione civile pesantemente coinvolta in quegli avvenimenti militari.
Nella prospettiva di una esercitazione militare la visita del Museo è risultata particolarmente preziosa giacché la documentazione esposta mostra come si presentavano i campi di battaglia e le aree operative, con la ricognizione preliminare e lo studio del terreno e la preparazione tattica. Le mappe e le cartine, i grafici ed i diorami, mostrano inoltre con approccio sistematico il posizionamento delle forze italo/tedesche sul campo e la pianificazione ed esecuzione dello Sbarco Alleato, avvenuto il 10 luglio 1943, una delle più importanti operazioni militari della Seconda guerra mondiale.