Villa comunale di Caltagirone: dopo oltre 50 anni, lavori di restauro e riqualificazione
- di Redazione Il Solidale
- 15 ott 2021
- CRONACA

(Salvo Cona) - CALTAGIRONE. Sarà utilizzato un finanziamento di 1,8 milioni di euro della Regione Siciliana per recuperare e dar nuova vita nuova, dopo oltre 50 anni, a uno dei luoghi “simbolo” di Caltagirone: la Villa comunale.
La cerimonia di consegna all’impresa aggiudicataria e conseguente avvio dei lavori per il restauro e la riqualificazione della Villa comunale, si è svolta il 5 ottobre scorso alla presenza delle massime autorità municipali e dell’assessore regionale delle Infrastrutture Marco Falcone. I lavori dureranno 15 mesi ma, come rilevato dagli intervenuti in una recente conferenza stampa sull’argomento cui aveva partecipato pure l’Associazione Architetti del Calatino (che ha fornito utili suggerimenti nella fase progettuale) col presidente Marco Scebba, saranno resi compatibili con la costante apertura della Villa.
Saranno realizzati la riqualificazione dell’ingresso nord del Giardino pubblico, il restauro della balconata Vella, delle terrecotte e del suggestivo Palco moresco, la sistemazione di alcuni viali interni degradati e della scala che collega al Museo della Ceramica e l’eliminazione dell’antiestetico asfalto con la nuova pavimentazione (gettata in opera “a sassolino lavato”) del piazzale centrale, per un’estensione di 13mila metri quadrati. Analoga pavimentazione sarà realizzata nei vialetti dell’altopiano (zona nord). Previsti pure una pista ciclabile, che dalla parte nord del giardino pubblico giungerà alla zona sud, oltre che il pieno recupero della vasca.
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
