Natale a Caltagirone. Domenica 5 dicembre: mercatino “KaltaTrova”, Mercatino di Natale , XX Giornata di propiziazione e gli zampognari

  • di Redazione Il Solidale
  • 4 dic 2021
  • CRONACA

Natale a Caltagirone. Domenica 5 dicembre: mercatino “KaltaTrova”, Mercatino di Natale , XX Giornata di propiziazione e gli zampognari
(Salvo Cona) CALTAGIRONE. Nel segno dello slogan “Caltagirone propizia” e nell’ambito del “Natale a Caltagirone – Lumina 2021”, il programma di eventi promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con altre istituzioni e con diverse associazioni, domenica 5 dicembre si svolgeranno a Caltagirone il mercatino delle pulci “KaltaTrova” (piazza Umberto, dalle ore 9 alle ore 17), l’inaugurazione del Mercatino di Natale (ore 10, piazza Umberto) e la “XX Giornata di propiziazione” (dalle ore 10.30, nella Chiesa di Sant’Anna), a cura della Confederazione italiana agricoltori (Cia), con la celebrazione eucaristica e la benedizione della terra presieduta dal vescovo Calogero Peri. Alle ore 17 “Suoni di Natale”, con gli zampognari nel centro storico di Caltagirone.
A poposito della “XX Giornata di propiziazione”, che si svolgerà domenica 5 dicembre, a partire dalle ore 10.30, nella Chiesa parrocchiale di Sant’Anna, a cura della Confederazione italiana agricoltori (Cia), con la celebrazione eucaristica e la benedizione della terra presieduta dal vescovo Calogero Peri, parteciperanno non solo la stragrande maggioranza dei sindaci dei Comuni del Calatino, ma anche i primi cittadini e i rappresentanti di altri centri delle province di Catania ed Enna.
“In questo momento particolare in cui le calamità naturali si sono accanite anche contro il settore agricolo –afferma il responsabile della Cia calatina, Calogero Giancona-, ribadendo il ruolo centrale dell’agricoltore nel garantire che il cibo arrivi giornalmente sulle nostre tavole, bisogna nel contempo battersi affinché, con una maggiore tutela dell’ambiente, si riduca un fenomeno, quello dei cambiamenti climatici, che è causa di tanti stravolgimenti”. 
Il sindaco Fabio Roccuzzo, nel sottolineare l’importanza della Giornata della propiziazione “anche come occasione per riaffermare la strategicità del settore agricolo e il valore di quanti, ogni giorno, lavorano con la terra e per la terra”, evidenzia come, nella condivisione di questi concetti, “tanti amministratori del territorio si ritroveranno domani insieme e a fianco degli operatori di questo comparto essenziale per la nostra economia”.