Beni confiscati, conferenza dei servizi per la Liguria e la Sicilia Orientale

  • di Redazione Il Solidale
  • 4 dic 2021
  • CRONACA

Beni confiscati, conferenza dei servizi per la Liguria e la Sicilia Orientale
Si sono svolte, giovedì 2 dicembre, le conferenze di servizi relativi ai beni confiscati presenti sul territorio della Regione Liguria e parte della Regione Sicilia, finalizzate ad acquisire le manifestazioni di interesse.
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e gestione dei beni confiscati (ANBCS), infatti, sta svolgendo un ciclo di conferenze di servizi per i mesi di novembre e dicembre riguardanti oltre 2.000 beni situati su tutto il territorio nazionale.
A conclusione delle attività svolte in collaborazione con i Nuclei di supporto delle prefetture di Genova, Imperia, Savona, Catania, Caltanissetta, Enna, Messina e Siracusa, gli enti territoriali e le direzioni regionali dell’Agenzia del Demanio, in rappresentanza di tutte le Amministrazioni centrali dello Stato, 31 comuni sono stati invitati ad esprimere la propria manifestazione di interesse sui beni siti nei rispettivi territori.
Gli enti invitati hanno manifestato interesse per 390 immobili, per un valore di oltre 3,4 milioni di euro che verranno acquisiti al patrimonio indisponibile per finalità istituzionali o sociali sulla base di uno specifico progetto di utilizzo. L’Agenzia del Demanio ha espresso parere favorevole al mantenimento al patrimonio dell’Erario per ulteriori 4 beni da assegnare alle Forze dell’Ordine.
Le manifestazioni acquisite verranno valutate dal consiglio direttivo dell’ANBSC per la definitiva destinazione. L’Agenzia ha anche fornito indicazioni sul PNRR nonchè sui fondi, nazionali ed europei, utilizzabili per finanziare i progetti di ristrutturazione degli immobili acquisiti ed ha messo a disposizione degli enti locali un bando-tipo per la successiva individuazione degli organismi del terzo settore cui assegnare i beni… - così come pubblicato il 3 dicembre 2021 da interno.gov.it (fonte notizia)